F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Chi è Graeme Lowdon, il nuovo TP di Cadillac F1?

Graeme Lowdon, noto per la sua carriera in Marussia e Virgin, guiderà il debutto di Cadillac in Formula 1 come team principal nel 2026.

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
6 Dicembre 2024
in F1, News, Profili
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
chi è Graeme Lowdon

Graeme Lowdon, team principal Cadillac F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Graeme Lowdon è un imprenditore britannico e una figura chiave nel mondo del motorsport, noto soprattutto per il suo ruolo come CEO e direttore sportivo di team di Formula 1 come Virgin Racing e Marussia/Manor. Recentemente è stato nominato team principal del nuovo team Cadillac, che farà il suo debutto in Formula 1 nel 2026, con il supporto del colosso automobilistico General Motors.

Graeme Lowdon, una lunga carriera nel motorsport

Nato il 23 aprile 1965 a Corbridge, nel Regno Unito, Lowdon ha una formazione accademica solida: è laureato in ingegneria meccanica all’Università di Sheffield e ha un MBA dall’Università di Newcastle. La sua carriera inizia nel settore dell’energia, ma si sposta presto verso il mondo delle corse, in particolare dopo aver organizzato una sponsorizzazione per un team di IndyCar negli Stati Uniti.

Nel 2000, Lowdon si unisce a Manor Motorsport, un team britannico con cui inizia a lavorare per trasformare la squadra in una realtà di Formula 1. Questa esperienza gli permette di sviluppare forti legami con Richard Branson e la sua Virgin Group, che portano alla creazione di Virgin Racing nel 2010, poi evoluto in Marussia F1.

Durante la sua gestione, Lowdon si distingue per la sua capacità di mantenere a galla il team nonostante le difficoltà economiche, riuscendo a competere in F1 con risorse limitate. È particolarmente noto per il suo approccio strategico e la capacità di attrarre sponsor e risorse finanziarie anche in condizioni sfavorevoli.

La sfida Cadillac

Dopo aver lasciato Manor nel 2015 per divergenze con il nuovo proprietario, Lowdon si è dedicato ad altre iniziative nel motorsport, incluso il World Endurance Championship. Tuttavia, il suo ritorno alla Formula 1 come team principal del team Cadillac è un momento significativo per la sua carriera. Il team Cadillac entrerà in F1 con l’ambizione di competere al massimo livello, in un momento in cui la categoria introdurrà nuove tecnologie e regolamenti, offrendo una finestra di opportunità per i nuovi arrivati.

Lowdon guiderà il team con la sua lunga esperienza e la sua visione strategica, supportato dal potere economico e tecnologico di General Motors. Il suo obiettivo sarà trasformare Cadillac in un nome di riferimento in Formula 1, sfruttando l’eredità del motorsport americano e l’innovazione tecnica per affrontare i giganti europei del settore.

Uno stile manageriale trasparente

Lowdon è apprezzato non solo per le sue competenze tecniche, ma anche per il suo stile manageriale trasparente e diretto. Durante il periodo in cui ha guidato Marussia, è stato spesso lodato per il modo in cui gestiva le difficoltà della squadra, soprattutto nel periodo in cui la scuderia ha affrontato gravi problemi finanziari. Questo approccio, insieme alla sua abilità nel costruire relazioni commerciali solide, sarà essenziale per il successo di Cadillac in F1.

Graeme Lowdon rappresenta quindi una delle figure di maggior rilievo nel motorsport, capace di unire imprenditorialità, passione per le corse e una visione strategica di lungo termine. Il suo ritorno alla Formula 1 con Cadillac è atteso con grande interesse, e la sua leadership sarà decisiva per determinare il futuro successo della squadra.

Tags: AndrettiCadillacF1Graeme LowdonNews
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
F1 News

Kimi Antonelli e Ollie Bearman: allenamento in vista del 2025

Gp Abu Dhabi 2024 Risultati

Gp Abu Dhabi 2024, risultati Fp1: Leclerc guida il gruppo. Ma c'è penalità per sostituzione del pacco batteria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica