F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Charles Leclerc: “Sogno di guidare a Le Mans con Ferrari”

il pilota ferrarista parlando del suo futuro, non ha nascosto il suo sogno di correre la prestigiosa 24h di Le Mans

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
7 Settembre 2024
in F1, News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Leclerc Ferrari Le Mans

Il vincitore del Gran Premio di Monza

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

È ormai noto quanto Charles Leclerc sia innamorato della Ferrari. Nonostante le stagioni difficili, con delle monoposto non all’altezza del blasone del Cavallino Rampante e del suo grande talento, Charles non ha mai “tradito” la scuderia di Maranello, rimanendo nei momenti difficili (vedasi le stagioni 2020-2021 con un motore depotenziato) per lavorare insieme verso il sogno di una vita: vincere un mondiale con la tuta rossa.

Leclerc Ferrari Le Mans
Il vincitore del Gran Premio di Monza, Charles Leclerc

Quando la Ferrari è ritornata nel 2023 a correre nel WEC, ha riportato in questo campionato le luci dei riflettori. Inoltre, per due anni di fila è riuscita a vincere la gara più importante del mondiale Endurance, ossia la celebre 24h di Le Mans, gara che il pilota numero 16 della Ferrari da sempre sogna di correre con il Cavallino Rampante (clicca QUI per il racconto dei protagonisti di Lone Star Le Mans). Quella tra Charles e Ferrari sembra una storia d’amore destinata a durare per sempre.

Charles Leclerc: “Spero di correre presto la 24h di Le Mans”

Il vincitore del Gran Premio d’Italia ha dichiarato ai media che in un futuro prossimo ha intenzione di disputare l’evento francese. Non ha escluso nemmeno una partecipazione alla terza gara iconica (la 500 miglia di Indianapolis) che completa la triple crown, anche se al momento il monegasco della Ferrari sta pensando solo al prestigioso circuito di Le Sarthe.

Leclerc Ferrari Le Mans
La Ferrari 499P in azione a Le Mans

“Vorrei correre a Le Mans un giorno. La 500 miglia di Indianapolis non è un qualcosa su cui ho messo gli occhi al momento. Magari un giorno ci penserò. Ma Le Mans è una gara che voglio assolutamente correre in futuro. Non so quando, ma spero presto”, ha dichiarato Leclerc.

Al momento, comunque, anche se si vocifera che Robert Kubica voglia lasciare il team AF Corse Ferrari, è improbabile che il monegasco prenda parte alla 24h di Le Mans, in quanto il calendario di F1 è fitto, e quindi non ci sarebbe modo di dedicarsi al 100% alla gara più importante del campionato WEC.

Ad oggi, tra i piloti in griglia, solamente Fernando Alonso e Nico Hülkenberg hanno partecipato alla 24h di Le Mans. L’asturiano ha trionfato due volte con Toyota nel 2018 e nel 2019. Il tedesco, invece, nel 2015 con Porsche.


Crediti foto: Ferrari

Tags: 24h Le MansCharles LeclercF1FerrariNewsWEC
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Aston Martin

Aston Martin perde consapevolmente pezzi?

Analisi Tecnica Ferrari SF-24

News F1 07/09: anatomia di un recupero tecnico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica