F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Gp Spagna 2025, Ferrari – Leclerc scommette sulla gara e paga con una qualifica pessima

Una scelta azzardata sulle gomme penalizza il pilota Ferrari nelle qualifiche del GP di Spagna. Leclerc si assume la responsabilità ma guarda alla gara con fiducia

Diego Catalano by Diego Catalano
31 Maggio 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Charles Leclerc

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari HP

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Le qualifiche del GP di Spagna, nona tappa del Mondiale di Formula 1 2025, hanno visto Charles Leclerc concludere con un modesto settimo tempo. Sul tracciato del Montmeló, il monegasco ha adottato un approccio fuori dagli schemi nella fase decisiva del sabato, puntando tutto sul primo run della Q3 con l’unico set nuovo di gomme morbide a disposizione.

La strategia, pianificata per conservare un treno fresco in vista della corsa di domani (partenza alle 15:00, ndr), si è rivelata inefficace alla luce dei cambiamenti improvvisi nelle condizioni ambientali. Un abbassamento repentino della temperatura, causato dalla copertura nuvolosa sopraggiunta durante la sessione, ha reso l’asfalto più veloce nei minuti finali. Chi ha potuto spingere con gomme nuove in quel frangente ne ha beneficiato, mentre Leclerc è rimasto fuori dai giochi per le prime file.

A margine della qualifica, il pilota Ferrari ha spiegato come la decisione sia dipesa direttamente da lui: “Il team mi aveva proposto un doppio tentativo, prima con le soft usate e poi con quelle nuove. Ho preferito anticipare tutto nel primo giro cronometrato, seguendo alcune indicazioni che avevamo ricevuto“. Nessun rimpianto, almeno a parole, ma la consapevolezza che la strategia non ha prodotto il risultato sperato.

Gp Spagna Ferrari
Charles Leclerc, Scuderia Ferrari HP, Gp Spagna 2025

Gp Spagna, qualifiche – Ferrari: l’ammissione di colpa di Leclerc

“Mi assumo la piena responsabilità della scelta“, ha dichiarato Leclerc ai microfoni di Sky Sport, “Forse non era la direzione giusta, ma sono convinto che potrà tornare utile in ottica gara“. Le sue parole lasciano intendere una certa fiducia nella possibilità di capitalizzare quel set di gomme risparmiato, magari in una fase cruciale del Gran Premio.

La Ferrari, che in questo 2025 ha alternato alti e bassi in termini di competitività, affronterà la corsa con un Leclerc chiamato alla rimonta. Tutto passerà da una partenza incisiva e dalla capacità del muretto di sfruttare al meglio ogni opportunità strategica. Per il momento, la scommessa non ha pagato. Ma domani potrebbe raccontare tutta un’altra storia.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Charles LeclercF1FerrariGp Spagna 2025News
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Lewis Hamilton

Hamilton sorprende a Barcellona: quinto in qualifica con una Ferrari ritrovata

Gp Spagna 2025 - Red Bull spaccata: Verstappen terzo, ma crisi nera per Tsunoda

Gp Spagna 2025 - Red Bull spaccata: Verstappen terzo, crisi nera per Tsunoda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica