F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

Charles Leclerc: il peggio deve ancora venire

Charles Leclerc è furioso per il comportamento di Carlos Sainz nel Gran Premio di Las Vegas. Sicuro che l'anno prossimo le cose vadano meglio accanto a Lewis Hamilton?

Giovanni Tito by Giovanni Tito
24 Novembre 2024
in Approfondimenti, F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Charles Leclerc

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari HP

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Gran Premio di Las Vegas è andato in archivio da poco. La Strip ha visto Max Verstappen laurearsi campione del mondo per la quarta volta consecutiva, la Mercedes ha portato a casa una splendida doppietta con George Russell e un grandioso Lewis Hamilton, autore di una rimonta impressionante dalla 10ª posizione. La Ferrari, invece, si è ritrovata con un bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto.

I due ferraristi, Carlos Sainz e Charles Leclerc, hanno chiuso rispettivamente al 3° e 4° posto, portando a casa i punti preventivati, in un weekend che ha visto una McLaren sottotono sul tracciato di “Sin City“. Tuttavia, come spesso accade quando Sainz finisce davanti a Leclerc, il pilota monegasco non ha mancato di discutere animatamente con il proprio ingegnere di pista, lamentandosi del comportamento del compagno di squadra, accusato di non aver rispettato gli ordini di scuderia. Qui il video:

Charles Leclerc – Carlos Sainz: tensioni continue

Questi momenti di tensione, seppur dettati dall’adrenalina post-gara, si ripetono spesso quando Leclerc arriva dietro Sainz. Le polemiche sembrano inevitabili, ma sarebbe preferibile affrontarle a porte chiuse, invece di alimentare discussioni attraverso team radio che finiscono sui social, scatenando reazioni spropositate da entrambe le parti.

Sainz, d’altro canto, ha vissuto un’intera stagione da “separato in casa”. Quando il rinnovo con la Ferrari sembrava ormai scontato, la notizia shock dell’1 febbraio — l’ingaggio di Lewis Hamilton — gli ha cambiato il destino, costringendolo ad accettare un futuro con la modesta Williams nel 2025.

Il prossimo anno, infatti, il nuovo compagno di squadra di Leclerc sarà il pilota più vincente della storia della Formula 1. A quasi 40 anni, Hamilton ha dimostrato oggi, con la sua rimonta spettacolare, che l’età non rappresenta un ostacolo in gara, anche se in qualifica potrebbe accusare qualche difficoltà.

L’arrivo di Hamilton in Ferrari rappresenta una missione storica: superare i 7 titoli mondiali di Michael Schumacher e diventare l’unico pilota dell’era moderna a vincere un titolo con tre scuderie diverse. Dopo la controversa gara di Abu Dhabi 2021, che gli è costata l’ottavo titolo, Hamilton sembra più motivato che mai.

Leclerc rischia di dover riservare lamentele ancor più grosse quando avrà Hamilton come compagno di squadra. L’inglese non è Sainz: è un sette volte campione del mondo e un pilota abituato a gestire pressioni e polemiche ben più grandi. Charles dovrà “combattere” anche con questo e forgiarsi in vista di un duello che potrebbe essere problematico.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Carlos SainzCharles LeclercF1FerrariGp Las Vegas 2024Lewis HamiltonNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
F1 News Red Bull

La vittoria del titolo riapre la luna di miele tra Verstappen e la Red Bull

F1 News McLaren

Gp Las Vegas 2024: McLaren, dove sei? Così perdi il titolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica