F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Editoriali

Gp Monaco 2024: Charles Leclerc e quei silenzi che emozionano

Poche parole per Charles Leclerc dopo la vittoria del Gp di Monaco. Il pilota di casa si è goduto ogni attimo prima di realizzare che la corsa al titolo è più aperta che mai

Dario Sanelli by Dario Sanelli
27 Maggio 2024
in Editoriali, F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Gp Monaco Leclerc

Charles Leclerc si tuffa tra gli uomini della Ferrari dopo la vittoria del Gp di Monaco

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ha parlato poco Charles Leclerc dopo la vittoria del Gran Premio di Monaco. Non serviva dire troppo, bastava lo sguardo per esprimere emozioni potenti e per capire, da parte di chi osservava, cosa stesse passando nella testa di chi non provava l’ebbrezza del gradino più alto del podio da due stagione, di chi ha finalmente messo il sigillo tra le “mura amiche” per mutuare un’espressione tipica del mondo del calcio.

“Non so cosa dire, sono tante le emozioni. È stata una gara molto difficile perché l’idea di partire per la terza volta dalla pole e non aver ancora vinto non è stato semplice da gestire. Una vittoria che sognavo da sempre. Ho pensato intensamente a mio padre, che ha dato per farmi essere dove sono ora. Era il nostro sogno e ora si è realizzato”.

Gp Monaco ordine arrivo
Charles Leclerc, Scuderia Ferrari, Gp Monaco 2024

Sincera commozione per il monegasco che ha provato a “ricomporsi” parlando anche delle cose prettamente tecniche: “Sapevo di avere del margine e la gestione delle gomme è stata ottima. Avevo una macchina fantastica e ringrazio il team per il lavoro. Un enorme ringraziamento anche a tutti quelli che mi sono stati vicino e hanno assistito a questa gara”.

Non è questo il momento delle analisi. Charles ha voluto assaporare ogni singolo istante e continuerà a farlo nelle prossime ore. Poi sarà il tempo di realizzare che il Campionato del Mondo 2024 è riaperto perché Verstappen non è lontano e soprattutto esce da un weekend che ha dimostrato che la Red Bull RB20 è una vettura battibile, quasi normale.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Charles LeclercF1FerrariGp Monaco 2024Newsslider
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Monaco Gp, McLaren si arrende a uno strepitoso Leclerc

Monaco Gp, McLaren si arrende a uno strepitoso Leclerc

Gp di Monaco 2024 – La noia che piace

Gp di Monaco 2024 - La noia che piace

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica