F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Australia, Ferrari – Charles Leclerc non si sbilancia in attesa del verdetto della pista

Il monegasco è stato "abbottonato" nel delineare i valori in pista alla vigilia del primo Gran Premio annuale

Diego Catalano by Diego Catalano
13 Marzo 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Charles Leclerc

Charles Leclerc parla alla vigilia del Gp d'Australia 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

È stato un inverno abbastanza anomalo quello che ha vissuto Charles Leclerc. L’arrivo di Lewis Hamilton (qui le parole del britannico) in Ferrari lo ha tolto parzialmente dai riflettori, un qualcosa che forse non è un male, visto che il monegasco, al settimo anno con la Scuderia, potrà procedere quasi a fari spenti e senza il fardello della pressione che si portava nelle stagioni precedenti.

L’approccio “mimetico” è proseguito anche durante i test invernali, con una SF-25 che non è sembrata essere la vettura più performante del lotto. Ma anche in questo caso siamo nell’alveo delle supposizioni, visto che non si conoscevano i programmi specifici di lavoro e che il mistero avvolgeva anche le quantità di carburante e le mappature motore usate.

Proprio qualche minuto fa, Lando Norris ha messo in guardia tutti, affermando che la Ferrari ha molto potenziale, che nei test ha scientemente nascosto. Già da domani inizieremo a capire se il pilota di Bristol faceva tattica o affermava il vero.

Tornando a Leclerc, a seguire le osservazioni che ha reso ai media ufficiali della Ferrari in vista dell’attesissimo Gran Premio d’Australia, che segna l’ultima l’avvio dell’ultima stagione dell’attuale quadro normativo.

Ferrari SF-25
Charles Leclerc a bordo della Ferrari SF-25 durante il filming day di Fiorano

GP Australia 2025, Ferrari – Parla Charles Leclerc

Concentrati su noi stessi. Questa la sintesi del Leclerc-pensiero, che non si lascia trasportare in previsioni che la pista potrebbe cassare.

“Come sempre, ma a maggior ragione in occasione della prima gara, saremo molto concentrati su noi stessi. Non abbiamo troppe informazioni sui nostri rivali, per cui penseremo solamente a preparare al meglio le varie fasi del weekend“.

“Lavoreremo sulla rifinitura della messa a punto e metteremo in pratica alcune soluzioni provate al simulatore sulla base delle indicazioni raccolte nei test del Bahrain. L’obiettivo è avere un weekend lineare, che ci permetta di sfruttare al massimo il potenziale della SF-25”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Charles LeclercF1FerrariGp Australia 2025News
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
F1| Lando Norris vuole il titolo piloti: il 2025 sarà l’anno giusto?

Gp Australia, McLaren - Lando Norris “smaschera” il bluff Ferrari

hamilton e leclerc

F1 | Ferrari 2025: ha senso dire chi vincerà tra Hamilton e Leclerc?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Analisi Telemetri Qualifiche GP USA

Gp USA 2025, analisi telemetria – Verstappen perfetto, Ferrari in rincorsa

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 - Qualifiche

GP USA 2025 – Mercedes frena, ma la gara potrebbe dire altro

19 Ottobre 2025
Duelli qualifica F1

F1 2025: i duelli interni in qualifica al Gp degli USA

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica