F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Charles Leclerc fissa l’obiettivo per il GP di Las Vegas

La Ferrari, in crescita, mira a sfidare McLaren e Red Bull a Las Vegas per fare un passo decisivo nella corsa al titolo costruttori

Dario Sanelli by Dario Sanelli
14 Novembre 2024
in News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Leclerc Las Vegas

Le Ferrari SF-24 di Charles Leclerc e Carlos Sainz

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Strani giri fa la Formula 1, uno sport che lega agonismo, sfera tecnica e una massiccia dose di marketing. Succede quindi che la Ferrari, il brand più importante della categoria nonché uno dei marchi più riconosciuti al mondo, abbia stretto una partnership con la Paramount, la casa cinematografica che produrrà e distribuirà la pellicola “Il Gladiatore 2“, sequel del primo episodio del 2000 che vedeva protagonista Russell Crowe.

A margine della presentazione in Olanda di un film che si propone di essere un campione di incassi, c’erano quindi i due ferraristi Charles Leclerc e Carlos Sainz. Inevitabile che il discorso, tra un commento e l’altro imposti dal protocollo, sia caduto sulle questioni che afferiscono direttamente alla pista.

Il Circus vive una mini pausa di due settimane prima che scatti il weekend del Gran Premio di Las Vegas (leggi il programma completo), nel quale molte cose potrebbero succedere. La prima e più importante è sicuramente la possibilità per Max Verstappen di laurearsi matematicamente campione del mondo dopo aver messo le cose in chiaro nel Gran Premio del Brasile, in cui ha accumulato punti pesantissimi nei confronti del primo rivale in classifica: Lando Norris.

Ma in ballo c’è anche il Campionato Costruttori, che sicuramente non si potrà assegnare tra le strade illuminate che si divincolano tra i casinò. Tuttavia, l’evento potrebbe indirizzare le cose in favore di uno dei tre team che si stanno giocando la partita: la più staccata Red Bull, la McLaren che guida le operazioni e la Ferrari che prova a insidiare la scuderia di Woking.

GP Las Vegas: Leclerc vede la Ferrari tra le favorite per la vittoria

Proprio in vista di quella che è la gara fiore all’occhiello per Liberty Media, Charles Leclerc ha provato a fissare gli obiettivi senza nascondersi, cercando di mostrarsi come uno dei soggetti da battere. Il monegasco ha detto che, sulla carta, la SF-24 dovrebbe esaltarsi tra i muretti del cittadino del Nevada. Questo per le caratteristiche del layout, che premia le vetture che si adattano bene alle staccate profonde e alle curve di bassa percorrenza con angoli molto pronunciati, ambiti in cui la Rossa si è ben districata in questo campionato.

Gp Spagna strategie
Ferrari SF-24 Gp Spagna 2024

Gp Las Vegas: Leclerc pone l’accento sul warm-up delle gomme

Leclerc ha però messo in guardia tutti sulla gestione termica delle coperture. Pur sottolineando che la Ferrari ha fatto passi da gigante in questo ambito, c’è comunque la preoccupazione di dover affrontare temperature relativamente basse con le quali il progetto italiano non si è mai sposato pienamente. Se la Ferrari riuscirà ad affrontare e superare questa difficoltà, si potrebbe aprire un weekend molto interessante, nel quale l’obiettivo è quello di rosicchiare altri punti a chi, negli ultimi tempi, per un motivo o per un altro non riesce a scappar via in classifica.

Quella della Ferrari a Interlagos è stata una battuta d’arresto, con Leclerc fuori dal podio e Sainz ritirato dopo un errore di pilotaggio. Ma McLaren non ha saputo approfittarne ed è rimasta là a tiro. Las Vegas potrebbe quindi rappresentare un’occasione d’oro per mettere ulteriore pressione a una squadra che, a un certo punto, sembrava essere tecnicamente irraggiungibile.

Tuttavia, il grande recupero che Maranello ha compiuto dopo la pausa estiva ha messo in discussione la forza degli inglesi, che ora sentono il fiato sul collo del Cavallino Rampante, ormai deciso a non nascondersi più.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Charles LeclercF1FerrariGp Las Vegas 2024News
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post

FIA WEC: Cadillac Team Hertz Jota svela il sestetto piloti per il 2025

Paolo Basarri FIA

F1 - Prosegue la fuga dalla FIA: lascia anche Paolo Basarri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica