F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Charles Leclerc mette Baku nel mirino senza illudere i tifosi Ferrari

Dopo la straordinaria vittoria nel Gp d’Italia la Ferrari e Leclerc non hanno intenzione di fermarsi. Baku potrebbe essere una pista amica della SF-24

Dario Sanelli by Dario Sanelli
8 Settembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Leclerc Ferrari Baku

Charles Leclerc (Scuderia Ferrari HP) festeggia al vittoria del Gp d'Italia 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Charles Leclerc e Baku hanno un rapporto molto speciale. Nelle ultime tre edizioni, infatti, è stato il monegasco a partire dalla pole position, anche se questo risultato non si è concretizzato in una vittoria. Tuttavia, il fatto che Leclerc abbia ottenuto il miglior giro al sabato con vetture molto diverse tra loro e mai dominanti significa che il suo feeling con il cittadino ad alta velocità dell’Azerbaijan è molto elevato.

Leclerc punta su questo fattore, ma non solo. La Ferrari SF-24, con il pacchetto Monza (leggi il focus), ha ripreso a mostrare prestazioni convincenti. Visto che il tracciato presenta lunghi tratti “full gas” e quelle curve a 90 gradi sulle quali il progetto rosso si esalta, c’è ragione di pensare che il Cavallino Rampante possa dire la sua nel diciassettesimo appuntamento del campionato del mondo di Formula 1 2024.

Questo non vuol dire che la Rossa sarà la vettura da battere, ma è verosimile immaginare che possa giocarsi le sue chance in un Gran Premio che solitamente presenta tante variabili, a partire dalle Safety Car che spesso presenziano tra i muretti azeri.

Charles, nell’euforia post-Monza, non ha perso lucidità quando ha parlato del GP dell’Azerbaijan: “Credo ancora che la McLaren sia la favorita, ma abbiamo fatto un passo avanti, questo è chiaro. Baku è un circuito in cui sono abbastanza bravo, mi piace e sono stato competitivo in passato, quindi forse possiamo ottenere di nuovo qualcosa di speciale lì“.

News F1
Charles Leclerc scende dalla Ferrari SF-24 dopo la vittoria del Gp d’Italia 2024

Insomma, Charles, sulle ali dell’entusiasmo, ci riproverà, evitando però di ripetere quanto accadde dopo il Gran Premio di Montecarlo, quando la Ferrari, da molti indicata come la favorita, si smarrì in Canada, andando incontro al peggior weekend della stagione. Siete tutti autorizzati a fare gli scongiuri.

Leclerc si gode una SF-24 finalmente migliorata e in grado di gestire al meglio le gomme Pirelli, uno degli obiettivi che gli aggiornamenti monzesi hanno centrato. Tuttavia, non crede che la Ferrari possa essere il riferimento da qui a fine anno. La squadra si è messa nel “mischione” e proverà ad approfittare di ogni situazione che si presenterà.

Nel GP d’Italia, per concludere, la vettura di Maranello non è stata, in termini velocistici, la migliore del lotto. Tuttavia, grazie a una strategia azzardata, una gestione gomme perfetta e qualche errore degli avversari messi sotto pressione, è riuscita a portarsi a casa la terza vittoria stagionale. Con questo spirito, gli uomini in rosso si approcciano al GP dell’Azerbaijan.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: BakuCharles LeclercF1FerrariGp Azerbaijan 2024News
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Adrian Newey e Frédéric Vasseur

La chiusura definitiva: Newey - Ferrari e quei programmi divergenti

Carlos Sainz Williams

Carlos Sainz potrebbe debuttare in Williams già nel 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica