F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Non ti disunire, Charles!

Charles Leclerc sta attraversando la fase più dura della stagione 2024. Il monegasco è trascinato dal momento no della Ferrari. Ne saprà uscire?

Giovanni Tito by Giovanni Tito
9 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Leclerc

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari HP

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo la straordinaria vittoria nel Gran Premio di casa a Monte Carlo, il ferrarista Charles Leclerc è piombato in una spirale da cui non riesce a uscire.

In Canada, alle prime difficoltà con il tempo variabile, il monegasco decide di montare le gomme slick su una pista chiaramente bagnata, subendo l’umiliazione del doppiaggio da parte dei primi in classifica. Si ritirerà poco dopo, vista l’inutilità del girare tra gli ultimi ei problemi tecnici che avevano preso il sopravvento sulla Ferrari SF-24.

In Spagna Leclerc subisce il fuoco “amico” di Carlos Sainz e nel post gara sbotta con dichiarazioni irricevibili, accusando il compagno di squadra di “fare spettacolo” a causa della sua posizione da definire nel mercato piloti.

In Austria, in qualifica, con tutti i limiti della SF-24, va lungo tra curva 9 e curva 10, danneggiando il fondo della monoposto e partirà 6°. In partenza viene toccato dagli avversari e danneggia la sua ala anteriore. Sarà obbligato a una sosta immediata per una gara anonima conclusa fuori dalla zona punti.

Nel recente Gran Premio di Silverstone viene eliminato dalla Q3 dall’Aston Martin di Lance Stroll e si dovrà accontentare dell’11ª casella in griglia. Nel momento più concitato della gara, quello della pioggia imminente, dopo un lungo conciliabolo, sceglie di montare le gomme intermedie.

Tuttavia, il tracciato inglese presentava numerose zone d’asciutto. Cosa che fi fatto ha distru le gomme appena montate. Mentre i primi in classifica hanno continuato con le gomme da asciutto, Leclerc subisce ancora una volta l’onta del doppiaggio e l’ennesima gara anonima fuori dalla zona punti.

F1
Charles Leclerc

Sappiamo tutti quanto Charles tenga alla Ferrari e quanto voglia tenerla unita, ma dovrebbe imparare dalle parole di Sainz e “dire la verità”. Charles deve decidere cosa fare da grande e se ha qualcosa da raccontare.

Servirebbe un “mental coach” come l’Antonio Capuano del film del regista napoletano Paolo Sorrentino “È stata la mano di Dio”. Il riferimento è al finale del film, allo stupendo dialogo condito da un po’ di turpiloquio fra Capuano e il protagonista, il giovane Fabietto Schisa.

Leclerc ha qualcosa da raccontare? O è come alcuni talenti che in Formula 1 non hanno poi brillato? Tutti lo chiamano “predestinato”, è venuta l’ora che lo chiamino Charles Leclerc.

Non ti disunire, Charles, non ti disunire.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Charles LeclercF1FerrariNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Lewis Hamilton

Com'è maturato il ritorno alla vittoria di Lewis Hamilton

6H Sao Paulo

FIA WEC: anteprima 6h Sao Paulo. Orari tv e dove vederla

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica