Un connubio tutto pisano tra sport e passione. Questo pomeriggio, durante la trasmissione radiofonica “Tutti Convocati” su Radio 24, Roberto Lacorte, imprenditore, pilota e fondatore di Pharmanutra, ha confermato una curiosità che farà felici i tifosi del Pisa e gli appassionati di motorsport. Nello specifico ha ribadito che la Cetilar Racing numero 47 sfoggerà una livrea speciale dedicata al Pisa Sporting Club. Il motivo? Il ritorno in Serie A, atteso da ben 34 anni.
Entusiasmo pisano
La notizia è stata confermata in diretta nazionale con toni di grande entusiasmo. Lacorte, da sempre legato alla città e grande tifoso del Pisa oltre che sponsor maglia da diversi anni, ha voluto rendere omaggio al traguardo storico raggiunto dalla squadra toscana. E per farlo ecco una trovata che unisce due mondi in apparenza distanti: il calcio e le corse endurance.
Lacorte aveva promesso qualcosa di speciale in caso di promozione in Serie A e dai microfoni di una delle trasimissioni calcistiche più seguite della radio ha confermato che la Cetilar 47 avrà una livrea celebrativa in onore del Pisa. Un momento importante per la lui e la città.
La livrea celebrativa sulla Cetilar 47
La livrea celebrativa sarà applicata alla vettura prototipo Cetilar 47 Ferrari 296 GT3 che gareggia nella prossima competizione endurance internazionale. I dettagli grafici non sono ancora stati svelati, ma si prevede un design in cui i colori nerazzurri del club toscano avranno un ruolo centrale. La presentazione ufficiale è attesa nei prossimi giorni. Probabilmente in concomitanza con una delle tappe principali della stagione nell’IMSA WeatherTech SportsCar. Verrà poi esposta al Cetilar Stadium durante la festa promozione o durante il prossimo impegno del Pisa.
Questa iniziativa non è solo una trovata mediatica, ma una dimostrazione di quanto Cetilar Racing e Pharmanutra siano radicate nel tessuto sociale e sportivo della città di Pisa. La promozione del Pisa in Serie A, arrivata al termine di un campionato combattuto e vissuto intensamente dalla tifoseria, rappresenta un evento storico che meritava un tributo speciale.
Roberto Lacorte
Roberto Lacorte, noto per la sua doppia vita tra imprenditoria e pista, è già stato protagonista di simili gesti di comunicazione sportiva. Gesti capaci di unire brand identity e sentimenti territoriali. Il suo team Cetilar Racing ha partecipato a gare come la 24 Ore di Le Mans, portando in alto i colori italiani e quelli di Pisa in particolare.
Il ritorno del Pisa nella massima serie calcistica italiana, dopo oltre tre decenni di attesa, è un’occasione che coinvolge tutta la comunità cittadina. La decisione di celebrarlo anche nel mondo del motorsport dimostra ancora una volta come lo sport sia un linguaggio universale capace di unire emozioni e territori.
Nei prossimi giorni si attendono ulteriori aggiornamenti sulla livrea, che potrebbe debuttare nelle prossime gare del team Cetilar. I tifosi del Pisa e gli appassionati di auto da corsa possono prepararsi a vedere un pezzo di storia nerazzurra sfrecciare in pista. Un omaggio a cavallo tra innovazione e passione, in perfetto stile Lacorte.
Foto credit Ferrari Media Centre