F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Cetilar Racing alla conquista dell’ALMS. Latorre “Obiettivo Le Mans”

Il team racing italiano parteciperà all'Asian Le Mans Series che inizierà a Sepang il prossimo dicembre

Matteo Mattei by Matteo Mattei
18 Ottobre 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Roberto Lacorte Cetilar Racing

Roberto Lacorte annuncia da Radio 24 i prossimi obiettivi di Cetilar Racing | Foto Ferrari Media Centre

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il pilota e CEO di Cetilar Racing, Roberto Lacorte, è intervenuto nel programma “Tutti Convocati” su Radio24, raccontando ambizioni, programmi e sogni del team in vista del 2025. L’obiettivo è chiaro: vincere nell’Asian Le Mans Series LMP2 e conquistare il pass per la prossima 24 Ore di Le Mans.

La novità

Con la lucidità di chi vive le corse da dentro e la passione di chi sogna in grande, Roberto Lacorte, voce e volto del progetto Cetilar Racing, ha raccontato ai microfoni di Radio24, durante la trasmissione “Tutti Convocati”, la sfida che attende il team nelle prossime settimane: puntare alla vittoria in Asia nella LMP2 e ottenere così il tanto ambito invito ufficiale alla 24 Ore di Le Mans 2025.

“Vogliamo competere ad alto livello nella categoria LMP2, che è sempre più equilibrata, e provare a vincere per ottenere il pass per Le Mans. È una gara che rappresenta il sogno di ogni pilota e di ogni squadra che fa endurance”

Cetilar e la sfida italiana nell’endurance

Il progetto Cetilar Racing è ormai una delle realtà più solide e riconosciute nel panorama dell’endurance internazionale. Dalla Daytona 24 Hours alla European Le Mans Series, il team racing pisano ha saputo costruire, anno dopo anno, un percorso di crescita coerente e credibile, unendo tecnologia, sostenibilità e passione italiana.

La scelta di concentrarsi sulla LMP2, risponde a una logica sportiva precisa: restare competitivi, ottimizzare le risorse tecniche e inseguire un obiettivo concreto, quello di riportare una squadra tricolore ai vertici di una categoria in cui la battaglia è serrata fino all’ultimo decimo.

Il fascino della LMP2

La LMP2 resta una delle categorie più autentiche e combattute dell’endurance mondiale. Tutte le vetture condividono un telaio Oreca e motore Gibson V8 da 600 cavalli, ma la differenza la fanno le persone: l’organizzazione del team, la precisione dei pit stop, la gestione delle gomme e la capacità dei piloti di mantenere costanza nelle otto, dodici o ventiquattro ore di gara.

Record di iscritti per l’Asian Le Mans Series 2025/26

L’Asian Le Mans Series 2025/26 si prepara a battere ogni record. Con 48 vetture iscritte nelle tre classi, la nuova stagione sarà la più affollata di sempre nella storia del campionato endurance asiatico promosso dall’ACO. La partenza è fissata per il prossimo dicembre a Sepang, in Malesia, con tutti e tre i team campioni in carica pronti a difendere i propri titoli.

LMP2: la classe regina cresce del 50%

La categoria LMP2, cuore pulsante della serie, registra un incremento significativo: 16 iscrizioni contro le 11 della passata stagione. Un segnale della vitalità della serie, ma anche della crescente attrattiva verso un campionato che offre competizione di alto livello e visibilità internazionale.

I campioni in carica di Algarve Pro Racing tornano in pista con due vetture per difendere il titolo, affiancati dalla squadra Crowdstrike Racing by APR, vincitrice della stagione precedente. Doppia presenza anche per United Autosports e Proton Competition, mentre Nielsen Racing e DKR Engineering saranno della partita con una singola Oreca.

Debutti e ritorni

Tra i nuovi team spiccano Ponos Racing dal Giappone, Inter Europol Competition, RD Limited, ARC Bratislava, Vector Sport, RLR e High Class Racing. A rappresentare i colori italiani ci sarà il ritorno di Cetilar Racing.

Un calendario intenso tra Malesia, Dubai e Abu Dhabi, il calendario 2025/26 comprenderà sei gare, suddivise in tre doppi weekend: Sepang (12-14 dicembre 2025); Dubai (30 gennaio – 1 febbraio 2026);  Yas Marina, Abu Dhabi (6-8 febbraio 2026). Tre circuiti iconici per un tour asiatico di alto livello, tra tecnologia, strategia e resistenza, che promette spettacolo e conferme in vista della futura apertura alle Hypercar nella stagione successiva.

Un team che parla italiano

Cetilar Racing rappresenta un orgoglio tricolore nel panorama internazionale. Dalla livrea blu-verde al marchio Cetilar, azienda farmaceutica toscana specializzata nel recupero muscolare, ogni elemento racconta una storia tutta italiana fatta di ricerca, passione e impegno. Il team, supportato tecnicamente da AF Corse, si distingue per la capacità di unire competenza ingegneristica e spirito sportivo, con un approccio che mette sempre al centro l’etica e la sostenibilità, temi cari al brand Cetilar.

La strada verso Le Mans

L’obiettivo è scritto: a Le Mans da protagonisti, ma farlo nel modo più sportivo e meritato possibile, conquistando la qualificazione sul campo. Le prossime gare della stagione saranno quindi decisive: Cetilar dovrà dare il massimo, con la costanza e la strategia che da sempre caratterizzano il suo approccio.

Se il sogno dovesse concretizzarsi, sarebbe un nuovo capitolo importante per il motorsport italiano, capace di unire tecnologia, passione e spirito d’avventura, proprio come nelle storiche notti di Le Mans.


Foto Ferrari Media Centre

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: News
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
Marko Verstappen

Verstappen iridato? Marko invoca l’aiuto della McLaren”

Gp USA 2025 diretta

Gp USA 2025 - La diretta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gp USA 2025 diretta

Gp USA 2025 – La diretta

18 Ottobre 2025
Marko Verstappen

Verstappen iridato? Marko invoca l’aiuto della McLaren”

18 Ottobre 2025
Roberto Lacorte Cetilar Racing

Cetilar Racing alla conquista dell’ALMS. Latorre “Obiettivo Le Mans”

18 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica