Il Mondiale è finalmente giunto al suo ultimo atto: mancano una manciata di Gran Premi e poi potremo stilare i giudizi definitivi sulla stagione appena trascorsa.
Il verdetto più severo sarà rivolto sicuramente al giovane Andrea Kimi Antonelli e concedergli ulteriori attenuanti, a questo punto, non ha più molto senso. Nessuno pretendeva prestazioni alla Michael Schumacher del ’91 o, tantomeno, alla Lewis Hamilton del 2007, quando l’inglese, al suo debutto, rischiò persino di vincere il mondiale. Tuttavia, proprio indulgendo sulla giovane età dell’italiano, si sperava che almeno nella seconda parte di stagione si sarebbero intraviste quelle potenzialità che i vertici Mercedes, con Toto Wolff in testa, assicurano di esserci.
Purtroppo, niente di tutto questo si è avverato: il ragazzo era un oggetto misterioso prima, e lo è tutt’ora.

Andrea Kimi “Gohan” Antonelli
Sembra di assistere alla puntata di Dragon Ball dove Goku, interpretato in questa occasione dal serissimo Toto, manda, tra lo stupore dei compagni cercatori di sfere, il timido figlio “Gohan-Antonelli” contro il tremendo androide dal corpo perfetto, Cell. Ovviamente, quest’ultimo non può che essere interpretato da Max Verstappen. Wolff sostiene che il ragazzo sia il più forte dell’universo. Sebbene il Manga riservasse un lieto fine, il campionato di Formula 1 2025 sembra essere decisamente più severo con il pilota bolognese.
Forse i vertici Mercedes, pentiti di aver fatto fare una gavetta troppo lunga a George Russell ai tempi della Williams, hanno pensato di fare l’esatto contrario con il povero Kimi, commettendo – ci viene da dire adesso, con il senno di poi – un errore ancora più grande.
Certo, Andrea il suo sedile per l’inizio del 2026 lo ha mantenuto, ma chi potrà garantirgli di conservarlo per tutto l’anno se le prestazioni iniziali saranno queste?
Eppure, dopo un Gran Premio in cui abbiamo visto il glaciale Oscar Piastri sciogliersi al sole, il temerario Lando Norris cercare di non fare danni, il precario Russell arrendevole dopo aver sottoscritto un nuovo contratto a tempo determinato e per non parlare dell’inusuale ruolo di “gregario” di Charles Leclerc, il sole sul regno di Verstappen sembra non tramontare mai.
Abbiamo disperatamente bisogno di qualcuno che sappia dare del filo da torcere all’invincibile olandese. Quindi, Kimi, ti scongiuriamo: fai come il piccolo Gohan, fai esplodere la tua aura e mostra a tutti il tuo reale valore.
Crediti foto: Andrea Kimi Antonelli
Seguici sul nostro calane YouTube: clicca QUI