F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Caso Verstappen-Mercedes: Christian Horner spegne i rumors

Il caso Verstappen-Mercedes scuote la vigilia del Gp di Gran Bretagna: tra clausole segrete, voci di mercato e smentite di Horner, il futuro dell'olandese infiamma il paddock.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
4 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Caso Verstappen-Mercedes: Christian Horner spegne i rumors
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

L’argomento più caldo che ha accompagnato la vigilia del Gp di Gran Bretagna, è stato sicuramente il caso Verstappen-Mercedes. Sky Sport F1 Italia aveva lanciato la clamorosa indiscrezione che ha agitato il paddock e, in particolare, il Team Principal della Red Bull, Christian Horner che, oltre a dover rispondere delle mancate prestazioni della RB21, deve adesso intervenire sui rumors che vedono il suo pupillo lontano da Milton Keynes nel 2026.

Chiaramente, dopo quasi dieci anni, sembra difficile pensare a un futuro in cui Max non vesta la tuta della compagine austriaca. Lo stesso TP della Red Bull ha ribadito che Verstappen è legato alla squadra sin dagli albori della sua carriera, e dopo gli ultimi anni – dove l’olandese ha dominato quasi ogni gara raggiungendo traguardi importanti – è ormai diventato parte integrante del team e tutti ripongono fiducia sul suo straordinario talento.

Proprio per questo motivo, secondo le parole di Horner, Max Verstappen vorrebbe concludere la sua carriera in Red Bull. “È stato chiaro quando ha affermato che gli piacerebbe finire la carriera con Red Bull. Penso che questa sia una cosa speciale e unica per lui. Noi siamo concentrati su questo e a fare bene, ignoriamo i rumors che non possiamo controllare”, dichiara il dirigente britannico.

Horner ammette l’esistenza di una clausola legata alle performance

La testata tedesca AMuS aveva contribuito al propagare di queste voci, menzionando una clausola che avrebbe consentito al quattro volte campione del mondo di liberarsi dagli obblighi contrattuali verso Red Bull, nel caso in cui si trovasse fuori la top 3 entro la fine di luglio. Horner ha ammesso l’esistenza di questo punto nel contratto di Verstappen, spiegando che si tratti di una cosa assolutamente normale.

“I contratti tra piloti e team rimarranno sempre confidenziali. In ogni contratto c’è sempre un punto che è legato alle performance della vettura, e ovviamente questo punto è presente anche nel contratto di Max. La sua intenzione è quella di guidare con noi nel 2026. È comunque inevitabile che sia oggetto di interesse da parte di altri team”.

La Red Bull è solo per uno: Verstappen il re, gli altri si bruciano
Max Verstappen e Christian Horner a colloquio

“Inoltre, penso che George Russell abbia probabilmente innescato tutte queste speculazioni per cercare di sfruttare la situazione a suo favore, imponendo chiarezza alla sua squadra, il che è comprensibile dato che sta attualmente performando ad alti livelli“, prosegue Horner. “Le speculazioni probabilmente continueranno. Ma credo che la cosa più importante sia la chiarezza che esiste tra Max e la squadra, e questa è chiarissima“, ammette con fermezza il Team Principal Red Bull.

Nonostante le continue voci di mercato, la Red Bull ha intenzione di blindare il proprio campione, puntando tutto sul legame costruito in anni di trionfi e record. Il paddock, però, resta in fermento. Toto Wolff non ha mai negato la sua ammirazione per il nativo di Hasselt, e Verstappen rappresenta la pedina più ambita per chiunque voglia costruire un nuovo ciclo vincente.

Tuttavia, una cosa è certa: il futuro di Max sarà determinato, come sempre, dalle prestazioni in pista. Attualmente, a Milton Keynes si lavora per tenere viva la fiamma di un matrimonio che, almeno sulla carta, sembra destinato a durare ancora a lungo.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

Tags: Christian HornerF1 newsMax VerstappenMercedesRed Bull
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp Gran Bretagna 2025, Verstappen accusa il vento: “RB21 troppo sensibile, manca bilanciamento”

Gp Gran Bretagna 2025, Verstappen accusa il vento: "RB21 troppo sensibile, manca bilanciamento"

Gp Gran Bretagna Ferrari

Gp Gran Bretagna 2025 - Ferrari "rinasce" ma deve lavorare sul degrado

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica