Il casco indossato dal leggendario pilota tre volte campione del mondo di F1, Ayrton Senna, durante il Gran Premio del Belgio del 1992 è stato venduto all’asta per la cifra record di 846.000 euro, stabilendo il prezzo più alto mai raggiunto per un casco da corsa di Formula 1.
L’asta, condotta da RM Sotheby’s tra il 23 e il 28 aprile, ha superato il precedente record detenuto da un casco indossato da Charles Leclerc, venduto per 308.000 euro nel giugno 2023 per raccogliere fondi a favore delle vittime delle inondazioni in Emilia-Romagna.
Questo casco di Senna, prodotto dalla Shoei, era un modello X-4 personalizzato, più leggero di 100-200 grammi rispetto alla versione standard, e presentava la caratteristica livrea a strisce giallo-verde-blu di Senna, insieme ai colori degli sponsor del team McLaren e del fornitore di motori Honda.

Il salvataggio di Erik Comas da parte di Ayrton Senna
L’importanza storica del casco è legata a un episodio iconico del 1992 al circuito di Spa-Francorchamps. Durante le prove, il pilota della Ligier, il francese Erik Comas (leggi qui), ebbe un grave incidente alla curva Blanchimont, perdendo conoscenza con il piede ancora premuto sull’acceleratore, mantenendo il motore acceso. Cosa che generava un potenziale pericolo molto serio.
Ayrton Senna, passando poco dopo, notò la situazione, fermò la sua McLaren e corse verso l’auto di Comas, schivando le altre vetture in pista per raggiungere il pilota prima dei commissari. Spense il motore e assistette Comas, un gesto che lo stesso pilota dichiarò gli salvò la vita. Questo episodio di coraggio e altruismo ha reso il casco un pezzo di memorabilia di straordinario valore storico ed emotivo.
Il Gran Premio del Belgio del 1992 fu vinto da Michael Schumacher che segnò la sua prima delle 91 vittorie in F1, mentre Senna si classificò quinto. Quell’anno, Senna e la McLaren-Honda non riuscirono a competere per il titolo contro la dominante Williams-Renault, concludendo la stagione al quarto posto in classifica.

Il coraggio di Ayrton Senna non ha prezzo
Il casco aveva già superato il record di un altro elmetto appartenuto a Senna del 1990, venduto per 163.000 euro nel 2019. La vendita di questo oggetto sottolinea l’eredità duratura di Senna, il cui impatto sul motorsport e sulla cultura popolare rimane immenso, come dimostrato dall’interesse per i suoi cimeli e dalle continue celebrazioni della sua vita e carriera. Ma il coraggio che ebbe il campione brasiliano in quelle circostanze pericolose non ha prezzo.