F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Carlos Sainz vuole un top team ma non perde di vista il realismo

Nella conferenza stampa che precede il Gp del Belgio, Carlos Sainz ha spiegato che non è ancora il tempo per prendere una decisione circa il suo futuro. L'unica certezza è che nel 2025 sarà ancora in F1

Dario Sanelli by Dario Sanelli
25 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Carlos Sainz

Carlos Sainz ha in mente solo Red Bull e Mercedes. Ma potrebbe accontentarsi di un Piano B alle giuste condizioni

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Altro giro, altra corsa. Chi pensa che Carlos Sainz scioglierà le riserve sul proprio futuro prima della pausa estiva rimarrà deluso. In occasione del Gran Premio del Belgio (QUI l’anteprima) è stato il turno di Esteban Ocon di rivelare i piani per il 2025 e oltre: il francese si è ufficialmente legato alla Haas dove troverà il (quasi) rookie Oliver Bearman. 

E Carlos?  Evidentemente i tempi per l’annuncio non sono ancora maturi. Il ferrarista, saggiamente, attende le mosse della Mercedes (sempre più vicina ad ingaggiare Andrea Kimi Antonelli) e della Red Bull come opzioni più accattivanti. Poi ci sono le strade “minori”, quelle che portano a Hinwil (Sauber-Audi), a Grove (Williams) e a Enstone (Alpine). 

Sainz Ferrari
Carlos Sainz, Scuderia Ferrari HP

F1 2025: Carlos Sainz punta in alto. Ma con realismo

“La mia opzione migliore per l’anno prossimo sarebbe una macchina che possa vincere il titolo, è sempre stata la mia priorità da quando sono iniziate queste discussioni sul mio futuro”. Con queste parole Sainz ha esordito nella conferenza del giovedì che precede il weekend del Gp del Belgio. Pochi dubbi per Carlos che però ha saputo anche mostrare una sana e massiccia dose di realismo.  

“Sappiamo tutti che la probabilità che questo si verifichi è piccola anche se è sempre stato il mio obiettivo. Se non si dovesse realizzare sceglierò il progetto migliore per il mio futuro immediato”.

Una cosa è certa: Sainz sarà in Formula nel 2025. “Anno sabbatico? Assolutamente no. Amo la Formula 1: al picco della mia carriera preferisco andare in un team di mezza classifica e aiutarlo a trovare la strada giusta”.

Il ventinovenne di Madrid ha le idee chiare: non fermarsi e rimanere nel giro buono. Magari il 2025 può essere un anno di sofferenza momentanea per sbloccare scenari più accattivanti in un 2026 fatto di regole nuove e incognite che possono far emergere soggetti che oggi sembrano tagliati fuori dalla lotta per la vittoria.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Carlos SainzF1FerrariGp Belgio 2025News
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Eric Comas

Érik Comas: una vita salvata

Senna lego

Curiosità - Un set Lego per Ayrton Senna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica