F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Carlos Sainz e quella molla che ha permesso lo scatto mentale

Essere il figlio di una leggenda del motorsport come Carlos Sainz aiuta ma in certi frangenti può limitare. Ecco come il ferrarista ha superato questa difficoltà contro la quale si è scontrato ai tempi del karting

Dario Sanelli by Dario Sanelli
17 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Siamo nella settimana del Gran Premio di Spagna e, come normale che sia, gli occhi sono puntati sugli idoli di casa: Fernando Alonso e Carlos Sainz. Molti si aspettano che quest’ultimo, tra le “mura amiche”, sciolga le riserve sul suo futuro che si muove tra Audi-Sauber e Williams Racing. 

In vista del Gp di Barcellona, il ferrarista è dunque protagonista di diverse interviste di avvicinamento. In una di queste Carlos ha parlato del suo approccio alle corse, di quanto le lezioni di un padre saggio, esperto del motorsport ma mai ingombrante, siano state fondamentali per lo sviluppo della sua carriera che, dopo l’esperienza a Maranello, è di fronte a uno snodo decisivo.  

Carlos Sainz ha parlato di un consiglio datogli da suo padre quando aveva undici anni e che gli ha cambiato la vita quando gareggiava ancora nei kart. “In questo sport o mordi o ti mordono“, gli disse il saggio genitore.

Quando muoveva i primi passi nel karting, per il giovane Carlos era difficile scindere l’amicizia dalla rivalità coi suoi colleghi. Carlos non era aggressivo perché pensava di essere amico di tutti e così le sue prestazioni ne risentivano.

Carlos Sainz futuro
Fase di attesa per il “clan” Sainz. Il futuro è ancora avvolto nel mistero

“Ricordo un consiglio che mi ha cambiato un po’ la vita, perché sono sempre stato un po’ un ragazzo innocente. Pensavo che foss amico di tutti. A 10-11 anni andavo alle gare di kart, ero bambino, pensavo di essere amico di tutti“, ha ammesso Sainz in un’intervista al podcast Nude Project.

“Non so se era perché ero il figlio di Carlos Sainz, ma volevano tutti battermi. Cosa che in un certo senso capisco perché a quell’età stai cercando di distinguerti. Forse i loro genitori gli dicevano che battendo il figlio di Carlos Sainz li avrebbero guardati, che sconfiggendolo eri molto pià bravo, che potevi distinguerti ancora di più. Mi hanno colpito da dietro, mi hanno portato fuori pista, non sono riuscito a vincere“.

Carlos Sr. prese in mano la situazione in una conversazione faccia a faccia con suo figlio. “O mordi, o ti mordono“. Queste le parole del campione rallista che hanno dato la scossa al ragazzo permettendogli di imboccare quel cammino che l’ha portato in Formula Uno. 

“Un giorno mio padre mi ha fatto sedere e mi ha detto: <<Carlos, la vita è molto tosta e ancora di più in questo sport, o mordi tu o ti mordono. In questo momento ti stanno mordendo, ti stanno rendendo la vita difficile. So che sei un bravo ragazzo, ti piace essere amico di tutti, fare amicizia, giocare a calcio con gli altri piloti, ma qui, quando indossi quel casco, assicurati di essere tu a mordere>>”. 

Lezione che il ferrarista ha appreso per bene e che potrà tornare utile in questo complesso passaggio in una carriera che dipende dalle scelte che farà in chiave futura.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Carlos SainzF1FerrariNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
F1 2026 gomme

F1 2026: l’incertezza normativa è una sfida in più per Pirelli

Mercedes Antonelli

Wolff chiude definitivamente a Sainz e apre l’era Antonelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica