F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Carlos Sainz ha fretta di definire il post Ferrari

Ora Carlos Sainz ha premura di sapere quale sarà il suo futuro dopo l'esperienza in Ferrari. Il suo staff sta accelerando nelle trattative

Dario Sanelli by Dario Sanelli
4 Aprile 2024
in F1
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Carlos Sainz - Scuderia Ferrari

Carlos Sainz (Scuderia Ferrari) sembra scrutare il suo futuro lontano da Maranello

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Non può di certo definirsi normale l’avvio del mondiale 2024 di Carlos Sainz. Lo spagnolo è passato dall’appiedamento forzato per un’appendicectomia d’urgenza alla vittoria ottenuta in Australia ancora in stato di semi-convalescenza. Per giunta – e forse è questa la situazione più potenzialmente limitante – corre da dimissionario in una Ferrari che ha fatto altre scelte di medio periodo. 

A proposito di decisioni da prendere, il madrileno deve trovarsi un altro sedile e siede nella comoda posizione di poter valutare proposte assai allettanti che vanno dalla Mercedes alla Aston Martin passando per la Red Bull e la Audi. Insomma, un poker di squadre dall’elevatissimo potenziale nelle quali è immaginabile di poter lottare per il titolo mondiale.

Ferrari, Carlos Sainz - Gp Australia
Carlos Sainz si lancia tra i suoi uomini per festeggiare la vittoria del Gp d’Australia 2024

La fretta di Carlos Sainz

Se fino a qualche tempo fa Carlos sentiva l’esigenza di prendersi il suoi tempi per riflettere, ora è giunto il momento di accelerare i negoziati per arrivare presto a sapere quali colori dovrà difendere negli anni a venire. 

“Sto parlando ovviamente con alcune squadre perché è quello che io e il mio team dobbiamo fare visto che non ho ancora un sedile per il prossimo anno. Stiamo parlando praticamente con tutti. Si tratta solo di andare più nel dettaglio e di vedere le opzioni più realistiche, quali sono quelle migliori per me e per il mio futuro”. 

“Non ho nessuna notizia per voi, niente da dire oggi – ha proseguito lo spagnolo – L’unica cosa che vorrei dire è che ovviamente ora è il momento di accelerare un po’. E speriamo di poterlo fare il prima possibile“.

Riposto il discorso relativo al futuro più lontano, Carlos ha parlato del piano di recupero post operatorio. Alla domanda se si è pienamente ripreso ha risposto così: “Penso di sì. Sono andato in bicicletta questa settimana, sono rimasto in Australia per una settimana e ho iniziato a tornare in palestra. Non sollevo ancora numeri pesanti come facevo in passato, ma almeno riesco a fare il mio allenamento e mi sento di nuovo al 100%“.

Carlos Sainz
Carlos Sainz sale a bordo della sua Ferrari

Sainz: a Suzuka per capire se il distacco dalla Red Bull si è ridotto sensibilmente

Suzuka pista più impegnativa per la Ferrari? Questo il parere del madrileno: “Vedremo. Penso che sia importante, come ho sempre detto in passato, voltare pagina in fretta, nel bene e nel male. Venendo da un buon risultato è più difficile voltare pagina perché vuoi rimanere a goderti il momento, ma ho svoltato già dal lunedì dopo la vittoria”.

“Ho iniziato a concentrarmi sul mio allenamento e a tornare il più in forma possibile per il Giappone, anche perché sarà una pista impegnativa per noi. Penso che l’anno scorso sia stato una delle più impegnative. Eravamo a sette – otto decimi dalla Red Bull. Quindi è il momento di vedere dove siamo quest’anno e capire se possiamo essere almeno più vicini e goderci un po’ di più questa fantastica pista che è una delle mie preferite. Anzi forse è proprio la mia preferita“.


Crediti foto: F1, Scuderia Ferrari

Tags: Carlos SainzF1FerrariGp GiapponesliderSuzuka
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Mohammed Ben Sulayem - Presidente FIA

La FIA fa quadrato intorno a Mohammed Ben Sulayem

Charles Leclerc (Scuderia Ferrari)

Gp Giappone: Charles Leclerc mette le mani avanti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica