F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Editoriali

Carlos Sainz ride, ma il piatto piange

Poche opzione in mano a Carlos Sainz che deve accontentarsi di un futuro al ribasso per aver forse tirato troppo la corda

Diego Catalano by Diego Catalano
7 Giugno 2024
in Editoriali, F1
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Carlos Sainz

Carlos Sainz in attesa di conoscere il proprio futuro. Che non è forse quello che sperava

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

“L’unica cosa che posso dire è che non è stato chiuso nulla. Ho visto articoli sui media che dicevano che avevo firmato. Mi fa ridere, mesi fa dicevano che avevo firmato per la Mercedes o la Red Bull. Ora si racconta che ho firmato per la Williams e mi viene da ridere“. Queste le parole di Carlos Sainz che evidentemente trova divertente essere rimasto col cerino in mano. 

Sì, Carlos ha la terra bruciata intorno a sé. Colpa sua? Non del tutto, ma l’aver temporeggiato troppo ha portato il pilota ad dover contare su un ventaglio di scelte molto ristretto. Red Bull era stata un’opzione concreta. Carlos non lo può negare perché suo padre ci ha provato a portarlo a Milton Keynes dopo le aperture mediatiche di Helmut Marko. 

La conferma accanto a Max Verstappen di Sergio Perez in Red Bull, che ha strappato addirittura un biennale, annulla anche l’idea di accontentarsi di una stagione di passaggio per poi puntare al sedile della RB22, la prima vettura di nuovissima generazione.

Mercedes sembra un’idea sempre meno concreta visto che ormai non si contano più i test che il team anglotedesco sta facendo effettuare ad Andrea Kimi Antonelli che sembra essere il compagno di squadra deputato di George Russell già dall’anno venturo. 

Vero è che proprio quest’ultimo ha in contratto in scadenza a fine 2025 e che quindi la Stella a Tre Punte potrebbe essere un concetto non del tutto escludibile in chiave 2026, ma questo sembra essere più uno scenario da fanta-mercato che una strada fattivamente percorribile.

Carlos Sainz futuro
Fase di attesa per il “clan” Sainz. Il futuro dello spagnolo è ancora avvolto nel mistero

Carlos Sainz: le opzioni rimaste non sono top

Esclusi i due top team che cercavano un pilota, resta l’opzione di partenza: Audi. Quella che Sainz non considerava la migliore scelta. Come facciamo a saperlo? Semplice, è la logica a spiegarlo.

Bastava dare seguito al pre contratto non vincolante firmato nell’autunno scorso. Ma Carlos attendeva un team più strutturato, più pronto nell’immediato. E ha aspettato. Forse troppo perché Andrea Seidl ha puntato su Nico Hulkenberg iniziando a mettere un primo mattoncino su cui erigere il resto della struttura.

Vero è che un secondo posto nel team di Hinwil è ancora libero, ma il tempo che scorre via veloce non gioca a favore del madrileno. Per questo le voci sulla Williams si fanno sempre più insistenti, anche se il ferrarista ha smentito un annuncio imminente. 

“Quando avrò qualcosa da annunciare – ha detto Sainz – sarete i primi a saperlo e ne parlerò apertamente. Posso dire che tutte le opzioni che ho sul tavolo sono buone. Con chiunque abbia parlato, mi sento apprezzato e questo mi rende positivo per il futuro”.

Audi, Williams, Haas, Alpine, forse Visa Cash App. Questi sono i team che cercano un pilota per il 2025. Vi sembrano forse opzioni paragonabili a Mercedes e Red Bull? La risposta la conoscete.

Ma quel che è più duro da digerire è che anche Carlos sa che qualsiasi strada prenderà sarà una scelta al ribasso rispetto a quella che desiderava, a partire dal rinnovo con la Ferrari in cui aveva creduto prima che Frédéric Vasseur chiudesse un accordo clamoroso con Lewis Hamilton.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Carlos SainzF1Ferrarislider
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Formula E: possibile inizio a Dicembre per la Season 11. Misano fuori dal calendario?

Formula E: inizia a delinearsi il calendario della season 11

Risultati Fp1 Gp Canada 2024

Gp Canada 2024, risultati Fp1: Norris precede le due Ferrari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica