La Grand Prix Drivers’ Association (GPDA) ha ufficialmente annunciato l’ingresso di Carlos Sainz come nuovo Direttore dell’organizzazione. Il pilota spagnolo prenderà il posto lasciato vacante da Sebastian Vettel, unendosi a George Russell, Anastasia Fowle e al Presidente Alex Wurz nella guida dell’associazione che rappresenta i piloti di Formula 1.
GPDA – Un nuovo ruolo di responsabilità per Sainz
Carlos Sainz ha espresso grande entusiasmo per questa nuova opportunità, sottolineando l’importanza della collaborazione tra i piloti e gli stakeholder per il futuro della Formula 1.
“Sono appassionato del mio sport e penso che noi piloti abbiamo la responsabilità di fare tutto il possibile per collaborare con gli stakeholder e far progredire il motorsport in molti aspetti. Sono quindi molto felice e orgoglioso di dare il mio contributo assumendo il ruolo di Direttore della GPDA”, ha dichiarato il neo pilota della Williams.
L’importanza della GPDA nella Formula 1
La GPDA, fondata nel 1961, è un’organizzazione chiave nel mondo della Formula 1, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza, le condizioni di gara e il dialogo tra i piloti e la FIA. Nel corso degli anni, la GPDA ha avuto un ruolo cruciale in numerosi miglioramenti legati alla sicurezza in pista, contribuendo all’introduzione di misure fondamentali come l’Halo e altre innovazioni tecniche.
L’ingresso di Carlos Sainz rappresenta un nuovo capitolo per l’associazione, che continuerà a lavorare per la sicurezza e il benessere dei piloti, nonché per il futuro dello sport. Il messaggio della GPDA è chiaro: #RacingUnited per la nostra sicurezza, il nostro sport e i nostri tifosi.
Con l’arrivo del madrileno, la GPDA potrà contare su una nuova voce influente all’interno del paddock, capace di rappresentare i piloti in un’epoca di grandi cambiamenti per la Formula 1.
Crediti foto: Williams Racing