F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Carlos Sainz: l’MVP

Una prima fila presa di prepotenza nonostante uno stato fisico debilitato. È Carlos Sainz l'MVP di giornata

Diego Catalano by Diego Catalano
23 Marzo 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Carlos Sainz

Carlos Sainz sale a bordo della sua Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Stanco, leggermente sofferente, sicuramente provato: è Carlos Sainz l’MVP delle qualifiche del Gran Premio d’Australia 2024. Lungi da noi voler sminuire il giro da urlo di cui si è reso protagonista Max Verstappen che ha ottenuto una pole position di forza, che dopo la Q2 non sembrava affatto essere scontata.

Ma le condizioni nelle quali Carlos è giunto all’Albert Park, ancora in piena convalescenza, rendono speciale la sua prestazione. Anche perché è stato in grado, indirettamente, di mettere pressione a Charles Leclerc che ha preteso di strafare commettendo troppi errori in quello che è il suo forte: il push lap.

Nulla di drammatico – alla fine è P5 –  ma la smania del monegasco di esagerare si può leggere anche con la straordinaria solidità del compagno ancora acciaccato.

Domani per Carlos sarà più difficile: la lunga distanza potrebbe acuire dolori fastidiosi che ancora affliggono il pilota. Ma quest’anno il madrileno sembra essere refrattario alle difficoltà. Evidentemente il correre da dimissionario lo ha solidificato mentalmente.

Non c’è altra spiegazione razionale. L’esatto opposto di quanto sta facendo chi ne prenderà il posto in Ferrari, quel Lewis Hamilton caduto in uno stato di catatonia sportiva preoccupante.

Ferrari SF-24
Ferrari SF-24, Gp Australia 2024

Qualifiche Gp Australia: parla Carlos Sainz

Carlos, sofferente, ma felice si è così espresso dopo le qualifiche: “Sono state un paio di settimane davvero difficili. Un po’ di giorni passati a letto e il punto di domanda era se ci sarei stato oppure no. Alla fine sono riuscito a venire in Australia e mi sono piazzato addirittura in prima fila, quasi non ci credo. Sono davvero felice di poter gareggiare e competere con le Red Bull: ho fatto un gran giro”.

“All’inizio c’era un po’ di ruggine – ha spiegato lo spagnolo – ma ho ripreso piano piano il mio passo e la velocità: mi trovo davvero bene sulla macchina. Non sono nella condizione perfetta quando sono alla guida, ma penso di potercela fare anche domani per la gara: è abbastanza scomodo, ma non ci sono troppi dolori, quindi cercherò di spingere“.

Carlos Sainz - Scuderia Ferrari
Carlos Sainz – Scuderia Ferrari, Gp Australia 2024

Domani non sarà semplice e se, a un certo punto, le prestazioni caleranno nessuno potrà imputare nulla a un Sainz che ha dimostrato uno spirito di abnegazione e una forza d’animo con pochi eguali.

Carlos, comunque vada, ha vinto il suo Gran Premio d’Australia e con un mercato ribollente le sue performance sono una carta pesantissima da giocarsi nelle trattative che avrà con i team alla ricerca di un pilota solido.


Crediti foto: Scuderia Ferrari

Tags: Carlos SainzF1FerrariGp Australia
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Charles Leclerc - Scuderia Ferrari

Sergio Perez sanzionato per impeding: Leclerc sale in seconda fila

Carlos Sainz

Beato Sainz, Leclerc dura come un Sargeant in tangenziale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica