F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Carlos Sainz è nuovamente padrone del proprio destino

Per lo spagnolo della Ferrari sembrano essersi riaperte alcune interessanti strade che portano a un futuro che sarà definito probabilmente prima della pausa estiva

Dario Sanelli by Dario Sanelli
11 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Carlos Sainz

Carlos Sainz, Scuderia Ferrari HP

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Carlos Sainz è sull’ottovolante. A inizio stagione sembrava il fulcro del mercato, poi, via via che alcune tessere del puzzle si sono accasate, è sembrato quasi trasformarsi in un’opzione per team di fascia medio-bassa. Oggi lo spagnolo torna ad essere una pedina appetita per squadre non più così certe di scelte che fino a qualche settimana fa sembravano essere più rocciose. 

Red Bull pare essersi pentita del prolungamento contrattuale di Sergio Perez che sta facendo molto molto male; Mercedes – che continua vanamente a rincorrere Max Verstappen – non ha ancora capito se Andrea Kimi Antonelli può essere un’opzione concreta già per il 2025 o se è necessario dell’altro tempo per la sua completa maturazione.

In questo stato di cose Sainz torna a essere un catalizzatore di sguardi. A proposito di questi, c’è anche quello di Flavio Briatore che, un paio di sere fa al TG1, ha ammesso candidamente che la corte al madrileno è serratissima. Alpine cerca un driver di livello da affiancare a Pierre Gasly e al quale affidare le chiavi di una squadra che si è stancata di fare la comparsa. 

Briatore
Flavio Briatore e Carlos Sainz si confrontano nel paddock del Gp d’Austria 2024

Briatore non è un abituato a mollare la presa una volta che ha azzannato la preda, ma stavolta deve vedersela con un altro osso duro: James Vowles si è messo in testa – lodevole volontà – di rimettere la Williams al centro del villaggio della Formula Uno. 

“Sainz è un pilota di livello mondiale, quindi la decisione non è così ovvia. Ciò che è più importante è che, qualunque sia la decisione che prenderemo o qualunque sarà quella del pilota, si tratta di creare un rapporto a lungo termine tra di noi. Sono sicuro che tutto questo sarà chiarito prima di settembre”, ha spiegato Vowles.

Da questo punto di vista le esigenze delle due parti sembrerebbero incontrarsi perché anche Carlos è alla ricerca di un’intesa di lungo periodo. È ovvio che Sainz voglia anche le prestazioni e per tale motivazione attenderà le mosse di Red Bull e Mercedes che sono in cima alla sua personale lista di preferenze.

Ora è il ferrarista ad avere il cerino in mano. Come cambiano in fretta le cose visto che nei mesi scorsi sembrava che Carlos potesse bruciarsi le dita. E invece il destino è ritornato nelle sue disponibilità. 


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Carlos SainzF1News
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Stake F1 Team Kick Sauber problemi Gp Gran Bretagna

ANALISI - Crisi tecnica Sauber: pessimo biglietto da visita per Audi

Ferrari

Ferrari: la crescita economica protegge gli ingaggi dei "top player"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica