F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Carlos Sainz potrebbe debuttare in Williams già nel 2024

James Vowles ha spiegato che sono aperte le trattative per avere Sainz prima della scadenza contrattuale del 2024

Dario Sanelli by Dario Sanelli
8 Settembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Carlos Sainz Williams

Carlos Sainz, Scuderia Ferrari HP

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Carlos Sainz in Williams prima del termine del 2024? Sì, la possibilità c’è e, nelle ultime ore, sembra essere sempre più concreta. Attenzione, però: sgombriamo immediatamente il campo dalle illazioni. Lo spagnolo non prenderà il posto di Alex Albon né di Franco Colapinto nelle ultime otto gare del campionato in corso, lasciando la Ferrari senza un pilota. L’obiettivo del team è quello di poter contare sulle prestazioni del numero 55 prima della scadenza naturale del contratto, prevista per il 31 dicembre.

Subito dopo la fine di questo mondiale, il cui epilogo sarà ad Abu Dhabi (QUI il calendario completo), ci saranno dei giorni di test in cui verranno provate le coperture Pirelli per il 2025. James Vowles punta a quella sessione per introdurre il pilota madrileno sulla vettura del 2024, in modo che possa prendere confidenza con il mezzo, ma soprattutto con le dinamiche operative della scuderia.

Carlos Sainz
Carlos Sainz, Scuderia Ferrari HP, Gp Italia 2024

Sainz – Williams: Vasseur e Vowles lavorano al passaggio anticipato

Al momento non c’è ancora la certezza che questo possa accadere, ma le diplomazie sono al lavoro. Vowles ha già contattato Fred Vasseur, e sembra che uno spiraglio si stia aprendo. Si parla di accordi di “buon vicinato” tra team storici, che preferiscono collaborare piuttosto che ostacolarsi in atteggiamenti chiusi e improduttivi.

D’altra parte, Sainz meriterebbe questa opportunità, avendo accettato senza polemiche la decisione della Ferrari di non rinnovare il contratto, come sembrava potesse accadere sul finire del campionato 2023. “Dobbiamo ancora concordare i termini con la Ferrari, perché Carlos è sotto contratto fino alla fine del 2024“, ha detto Vowles. “Tuttavia, spero di vederlo in macchina ad Abu Dhabi“. Parole che lasciano intendere che l’accordo potrebbe concludersi con una Ferrari che offre una liberatoria, senza causare problemi tecnici o logistici.

Sainz si troverebbe quindi nella particolare situazione di svestire il rosso la domenica sera per indossare i colori della Williams già il giorno successivo. Un passaggio rapido e forse indolore, che permetterà allo spagnolo di lasciarsi alle spalle l’esperienza col Cavallino Rampante e tuffarsi immediatamente in una nuova avventura, dalla quale si aspetta molto.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP, Williams

Tags: Carlos SainzF1FerrariNewsWilliams
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
DRS F1

DRS: l’abominio sportivo della F1

Newey, Serra e Leclerc: la settimana di F1 vista da VaffaF1anders

Newey, Serra e Leclerc: la settimana di F1 vista da VaffaF1anders

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica