F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Editoriali

F1 – Carlos Sainz attende per garantirsi una scappatoia contrattuale?

Tutti vogliono Carlos Sainz, nessuno (per ora) lo prende. Lo spagnolo, dopo aver giocato male le sue carte, lavora per rinviare di un anno l’ingresso in un top team?

Diego Catalano by Diego Catalano
19 Giugno 2024
in Editoriali, F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Carlos Sainz

Carlos Sainz, Scuderia Ferrari HP

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

“Ho diverse opzioni, deciderò molto presto perché voglio togliermi il pensiero e concentrarmi sul resto del campionato con la Ferrari”. Così si è espresso, ancora una volta, Carlos Sainz circa il suo futuro che attende solo di compiersi.  

“Ci sarà tempo per pensare al 2025. La Williams? Come detto, ho diverse opzioni- Sono nella lista di ogni squadra che ha ancora un sedile libero per l’anno prossimo. Potrei firmare domani, ma non lo farò perché voglio prendermela più comoda. Ma la Williams può essere un’opzione”, ha detto il ferrarista alla TV spagnola Antena 3.

Carlos ha ammesso di essere nei pensieri dei gruppi sportivi che cercano un pilota. Ma quali sono queste scuderie? Mercedes la più accattivante anche se ormai – lo ha raccontato direttamente Toto Wolff – la scelta sembra essere caduta su Andrea Kimi Antonelli che due settimane fa ha eseguito un’altra tornata di test, proprio al Montmelò dove sta per iniziare il weekend del decimo round stagionale. 

Sainz osserva con interesse e spera che l’italiano, alla fine, possa non soddisfare le necessità di un team che vuol tornare a fare la voce grossa in Formula Uno. Strategia debole, potenzialmente perdente e forse già superata dagli eventi. Ma finché non c’è certezza della promozione, Sainz attende e spera.

Gp Spagna
Carlos Sainz, Scuderia Ferrari HP

Carlos Sainz è a uno snodo decisivo per la sua carriera

Dopo essere stato silurato dalla Ferrari, “bocciato” dalla Red Bull e non considerato dalla Aston Martin che ha puntato su Fernando Alonso e che potrebbe a breve rinnovare con Lance Stroll, a Sainz restano opzioni meno “nobili”. 

Williams, Alpine, Haas, Visa Cash App e Sauber devono ancora definire le line-up 2025 e sarà una di queste realtà la prossima casa del ventinovenne madrileno che ha dato la sensazione, quando era in rampa di lancio, di aver giocato male le sue carte aspettando opzioni che non si sono potute concretizzare. Red Bull su tutte. 

Sainz è a un vero e proprio bivio della sua carriera che rischia di non decollare più. Ecco perché ora è costretto a prendere altro tempo per capire se puntare su un team che possa essere in grado di crescere rapidamente o se sposarsi con una squadra che gli concede una clausola d’uscita per vedere quali scenari maturano nel 2026. 

La sensazione è che la Williams possa dare proprio questa possibilità, mentre la Audi pretenderebbe intese più lunghe, quasi un atto di fede in un progetto che vuole risultare vincente entro un lustro dal parto.

Le altre opzioni sembrano essere più deboli a meno che Carlos non voglia entrare nell’ecosistema Red Bull, tramite la VCARB, per poi puntare al sedile di Perez nel 2026. Fantascienza? Forse, ma a volte le cose concrete nascono da idee folli. 


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Carlos SainzF1FerrariGp Spagna 2024Newsslider
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Gp Spagna 2024

F1 - Gp Spagna, Montmelò: un vestito cucito addosso alla RB20

Adam Kenyon Williams

Novità in casa Williams: ecco il nuovo capo dell'aerodinamica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica