F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

Carlos Sainz: il futuro incerto incide sulle prestazioni?

Mercedes, Red Bull o Ferrari? Carlos Sainz dovrebbe guidare per uno di questi soggetti. La mancata chiusura di un accordo rischia di deteriorare la freschezza mentale dello spagnolo

Diego Catalano by Diego Catalano
8 Maggio 2024
in Approfondimenti, F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Carlos Sainz

Carlos Sainz, Scuderia Ferrari HP

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Carlos Sainz sfoglia la margherita del suo futuro e mentre lo fa ci sono team principal che, parimenti, vagliano ipotesi per colmare certi buchi creatisi senza preavviso. Mercedes è rimasta spiazzata dall’addio di Lewis Hamilton. Dopo tre mesi dal primo giorno di Febbraio non vi sono novità in quel di Brackley.

Toto Wolff si sta prendendo tutto il tempo per evitare di fare errori e di lasciarsi vincere da quella cattiva consigliera che è la fretta. Andrea Kimi Antonelli è quel pensiero che agita le notti del manager della Mercedes che è sospeso tra la voglia di lanciare il talento italiano e la paura di bruciarlo per eccessiva premura di farlo girare nella massima serie senza un vero e proprio noviziato.

Proprio per questo motivo la candidatura di Carlos Sainz scala le posizioni nella “tracklist” di Toto. “Abbiamo parlato della possibilità“, ha detto a Sky Sports riferendosi allo spagnolo attualmente in forza alla Ferrari.

Toto Wolff - Team Principal Mercedes AMG Petronas F1
Toto Wolff,Team Principal Mercedes AMG Petronas F1, riflette sulla line-up piloti 2025

“Voglio essere onesto e non intendo far sembrare che stiamo giocando a scacchi con gli umani. Perché non lo stiamo facendo. Penso che vogliamo prenderci il nostro tempo, vedere dove va a finire il pensiero di Max e, allo stesso tempo, monitorare gli altri conducenti. Carlos è stato di nuovo molto forte a Miami ed è per questo che al momento siamo un po’ in modalità osservazione“.

Sainz e Verstappen rappresentano ovviamente gli obiettivi più consolidati per la Mercedes. Sul lato opposto del ventaglio c’è, come detto, Kimi Antonelli che in ogni caso potrebbe fare un passaggio temporaneo in Williams per farsi le ossa. 

La FIA avrebbe ricevuto una richiesta per una deroga speciale per far debuttare il pilota prima del 18° compleanno. Ma, in ogni caso, sia la Mercedes che la Williams hanno escluso – almeno a parole – che Antonelli ottenga un posto a tempo pieno prima del 2025. Invece, il primo passo sarà probabilmente quello di gareggiare nelle sessioni di prove libere.


Carlos Sainz condizionato dall’incertezza?

Mentre le valutazioni continuano, Carlos Sainz rimane nel radar della squadra tedesca senza che questa (o la Red Bull a cui pure punta) acceleri. Una situazione che alla lunga potrebbe pesare sulle prestazioni dello spagnolo.

Se in una prima fase l’appiedamento della Ferrari è stato uno stimolo forte a far bene, ora l’indeterminatezza potrebbe condizionare l’azione del madrileno che ha ripetuto più volte di avere una certa premura nel definire il suo destino.

Chi ha buona memoria ricorderà che Sainz, già nell’estate scorsa, ripeteva come un mantra che voleva definire la sua posizione contrattuale prima che iniziasse il 2024. In pratica si è concretizzato il meno auspicato degli scenari.  

Di recente si è vociferato che lo spagnolo abbia lasciato scadere un’opzione che aveva con Audi per attendere Red Bull o Mercedes. La mancata chiamata di Horner e Wolff rischia di logorare la pazienza di Carlos che nelle ultime gare ha visto Leclerc superarlo costantemente in prestazioni, sia in qualifica che in gara. 

Sainz penalità Miami

Vero che il monegasco ha risolto i problemi di gestione delle gomme emersi nella prima fase dell’annata, ma sembra che Sainz sia leggermente più appannato rispetto all’avvio in cui aveva sciorinato performance da urlo sublimate nella vittoria del Gp d’Australia.

Proprio per evitare di permanere in questo limbo, l’ex McLaren intende chiudere presto la pratica 2025. Ecco che l’ipotesi Audi, il team che maggiormente lo sta corteggiando, potrebbe rappresentare l’opportunità che ridà serenità a un pilota che non intende fare la comparsa in un mondiale 2024 nel quale intende dire la sua. Magari vincendo il duello interno con Leclerc.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 – Scuderia Ferrari HP

Tags: AudiCarlos SainzF1FerrariMercedesNewsRed Bull
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Gp Miami

Verstappen non vince? La F1 ne trae beneficio

FIA Natalye Robin

Ennesimo tumulto in FIA: Ben Sulayem sempre più solo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica