F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Carlos Sainz firma con Ford: suggestione Red Bull per Sainz Jr.?

Il legame tra Red Bull e Ford Performance a partire dal 2026 potrebbe essere la chiave di volta del futuro di Carlos Sainz.

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
10 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Carlos Sainz Ford Red Bull
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il mondo rally-raid si prepara a importanti novità, con l’ingresso a gamba tesa di Ford, intenzionata a dominare da subito la Dakar. A confermare la bontà  del progetto, arriva oggi l’annuncio dell’ingaggio del campione uscente Carlos Sainz.

L’addio ai campioni Audi e il passaggio in Ford di Sainz

Dopo la gloriosa vittoria dell’edizione 2023 della Dakar, a bordo RS Q e-tron E2, vettura decisamente fuori dagli schemi in virtù della sua alimentazione 100% elettrica, il leggendario pilota spagnolo ha deciso di affidare la sua esperienza al nuovo progetto di Ford M-Sport.

A differenza di Audi, Ford opterà  per una propulsione tradizionale benzina, equipaggiando la neonata Ranger Raptor T1+ con un motore Ecoboost 3.5 litri. La vettura sarà impiegata per la Baja Espana Aragon e il Rally du Maroc, tappe fondamentali per raccogliere i dati necessari e ultimare lo sviluppo in vista della Dakar di ottobre.

Carlos Sainz Jr. in Red Bull? Il legame con Ford

Durante la scorsa Dakar, si vociferava di un accordo tra Sainz Jr. e Audi, mediato dal padre, il quale avrebbe portato il pilota spagnolo nel team di Ingolstadt, al debutto in F1 nel 2026. L’ingresso di Hamilton in Ferrari, a partire dal 2025, ha completamente cambiato le carte in regola, lasciando il giovane Sainz privo di un sedile per la stagione successiva.

Allo stato attuale, diverse testate parlano di un’Audi stanca di attendere Sainz, il quale resta in bilico tra la compagine tedesca e Red Bull. L’opzione austriaca risulta decisamente appetitosa, ma legata a un possibile addio di Max Verstappen, a sua volta in trattativa con Mercedes.

Ad aggiungere ulteriori tasselli all’ennesimo caso di silly season, troviamo il recente ingaggio di Hulkenberg da parte di Audi e il suo ingresso già  nel 2025 in Sauber. Parallelamente, Red Bull nel 2026 collaborerà strettamente con Ford Performance, la quale fornirà il suo know-how per la fornitura delle Power Unit: il passaggio improvviso di Sainz Sr. in Ford è un’ulteriore suggestione che intreccia ancora una volta padre e figlio in misteriose trattative che coinvolgono entrambi (oppure no).

In questo scenario, troviamo Audi anche poco disposta a incontrare economicamente lo spagnolo e Red Bull in totale restyling dopo l’abbandono di Newey e gli strascichi dell’hornergate.

Tags: Carlos SainzFordRed Bull
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
Kimi Antonelli Williams

Antonelli - Williams: possibile solo nel 2025

Ferrari SF-24

News F1 10/5: forme familiari e strutture solide

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica