La seconda giornata di test in Bahrain si è conclusa con alcuni spunti interessanti, soprattutto per quanto riguarda le simulazioni del passo gara. Nonostante la pioggia che ha caratterizzato la mattinata, nel pomeriggio il tempo è migliorato, con solo sporadici rovesci che non hanno creato particolari difficoltà al normale svolgimento delle attività in pista.
Carlos Sainz ha così commentato la giornata: “È stata una giornata un po’ complicata, con la pioggia che andava e veniva continuamente, il che è piuttosto strano. Pioggia intermittente, vento intermittente. Comunque, è stata una giornata lunga e abbastanza difficile, ma siamo riusciti a portarla a termine, facendo tanti giri e adattando il piano man mano che andavamo avanti. Abbiamo completato l’intero programma, facendo progressi rispetto a ieri, migliorando l’equilibrio della macchina e la sensazione generale alla guida.”

Il miglior tempo della giornata è stato quello di Carlos Sainz, che ha fermato il cronometro a 1:29.348 con la Williams, utilizzando la mescola C3, che sarà la gomma soft nel Gran Premio del Bahrain tra alcune settimane, sebbene con temperature probabilmente più alte rispetto a quelle odierne.
Il programma di Sainz si è suddiviso in due parti: al mattino ha lavorato sull’assetto e le simulazioni di qualifica. Nel pomeriggio, invece, si è concentrato sui long run, raccogliendo dati che il team analizzerà in fabbrica.
Alla fine della giornata, Sainz avrebbe potuto migliorare il suo tempo. Tuttavia, un testacoda in curva 1 durante un giro con la mescola C4 gli ha impedito di ottenere un crono migliore. Pertanto, il miglior tempo registrato rimane quello con la mescola C3. Domani sarà Alex Albon a prendere il volante della Williams per l’ultimo giorno di test.
“Questa era la mia ultima giornata di test“, ha dichiarato Sainz, “La prossima tappa per me sarà l’Australia. Sembra che non ci siano stati abbastanza test e vorrei poter provare ancora molte cose, ma questa è la Formula 1 di oggi. Comunque, mi sento pronto per quanto si può essere con un giorno e mezzo di test e cercheremo di spingere al massimo in Australia.”
Crediti Foto: F1, Williams Racing