F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Carlos Sainz chiude in testa la giornata. Ma non vuole essere una meteora

Carlos Sainz conquista il miglior tempo ma un testacoda gli impedisce di migliorarlo. Albon al volante nel prossimo giorno di test.

Irene Romano by Irene Romano
27 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Carlos Sainz Bahrain

Carlos Sainz durante i test in Bahrain

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La seconda giornata di test in Bahrain si è conclusa con alcuni spunti interessanti, soprattutto per quanto riguarda le simulazioni del passo gara. Nonostante la pioggia che ha caratterizzato la mattinata, nel pomeriggio il tempo è migliorato, con solo sporadici rovesci che non hanno creato particolari difficoltà al normale svolgimento delle attività in pista.

Carlos Sainz ha così commentato la giornata: “È stata una giornata un po’ complicata, con la pioggia che andava e veniva continuamente, il che è piuttosto strano. Pioggia intermittente, vento intermittente. Comunque, è stata una giornata lunga e abbastanza difficile, ma siamo riusciti a portarla a termine, facendo tanti giri e adattando il piano man mano che andavamo avanti. Abbiamo completato l’intero programma, facendo progressi rispetto a ieri, migliorando l’equilibrio della macchina e la sensazione generale alla guida.”

Carlos Sainz alla guida della Williams
Carlos Sainz a bordo della Williams durante i test in Bahrain

Il miglior tempo della giornata è stato quello di Carlos Sainz, che ha fermato il cronometro a 1:29.348 con la Williams, utilizzando la mescola C3, che sarà la gomma soft nel Gran Premio del Bahrain tra alcune settimane, sebbene con temperature probabilmente più alte rispetto a quelle odierne.

Il programma di Sainz si è suddiviso in due parti: al mattino ha lavorato sull’assetto e le simulazioni di qualifica. Nel pomeriggio, invece, si è concentrato sui long run, raccogliendo dati che il team analizzerà in fabbrica.

Alla fine della giornata, Sainz avrebbe potuto migliorare il suo tempo. Tuttavia, un testacoda in curva 1 durante un giro con la mescola C4 gli ha impedito di ottenere un crono migliore. Pertanto, il miglior tempo registrato rimane quello con la mescola C3. Domani sarà Alex Albon a prendere il volante della Williams per l’ultimo giorno di test.

“Questa era la mia ultima giornata di test“, ha dichiarato Sainz, “La prossima tappa per me sarà l’Australia. Sembra che non ci siano stati abbastanza test e vorrei poter provare ancora molte cose, ma questa è la Formula 1 di oggi. Comunque, mi sento pronto per quanto si può essere con un giorno e mezzo di test e cercheremo di spingere al massimo in Australia.”


Crediti Foto: F1, Williams Racing

Tags: BahrainCarlos SainzFormula 1Newstest pre stagionaliWilliams
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Ferrari 499p - Hyperpole 1812 km del Qatar

WEC 2025: Hypercar. Analisi Hyperpole 1812 km del Qatar

test Bahrain

[VIDEO] Il commento di Formulacritica della seconda giornata di test del Bahrain

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica