F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Buone notizie per Carlos Sainz: lo spagnolo sarà in pista

Carlos Sainz ha sostenuto e superato le visite mediche della FIA e sarà regolarmente in pista nel weekend del Gran Premio d'Australia

Redazione by Redazione
21 Marzo 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Carlos Sainz

Lo spagnolo Carlos Sainz in bici dopo aver svolto le visite mediche della FIA

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Carlos Sainz ha svolto le visite mediche con i dottori della Federazione Internazionale dell’Automobile con esito positivo. lo spagnolo, informa Sky Sport, ha anche fatto il suo consueto giro di pista in bici.

Carlos Sainz: leggera perdita di peso dopo l’intervento

Persiste un normale stato debilitativo che si realizza in una piccola perdita di peso. Una situazione non tale da non consentirgli di scendere in pista. Ovviamente la ratifica della sua idoneità arriverà solo dopo aver testato la Ferrari SF-24. Oliver Bearman è allertato, ma stavolta il talento inglese dovrebbe concedersi totalmente alla sua attività principale col team Prema nella terza tappa del Campionato di Formula 2.

Carlos Sainz - Scuderia Ferrari
Carlos Sainz – Scuderia Ferrari, Gp Australia 2022

Le parole di Sainz

“Ti farò sapere domani quando tornerò in macchina e le forze G mi sballottano un po’. Ma mi sento pronto“. Queste le prime parole di Carlos Sainz dopo le visite mediche svolte nella mattinata australiana. “Ho fatto il possibile per recuperare e non potete immaginare lo sforzo e la logistica che ho fatto per essere in forma per questa gara. Sono molto contento dei progressi che ho fatto e ora, come ho detto, è il momento di saltare in macchina e vedere come mi sento“.

“Non è che sarò al 100% perché ovviamente sono stato 10 giorni a letto, non 10 giorni ad allenarmi e andare al simulatore e prepararmi per un normale fine settimana. Ma, se sono in forma per correre e non ho dolori o sintomi negativi, posso ancora mettere insieme un buon fine settimana e l’obiettivo sarà quello di sfidare la Red Bull“.


Crediti foto: Sky Sport, F1

Tags: Carlos SainzF1FerrariGp Australiaslider
Redazione

Redazione

Next Post
Sergio perez

Sergio Perez esce allo scoperto sul futuro di Verstappen

Ferrari SF-24

Ferrari tra attendismo e ottimismo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica