F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Carlos Sainz vuole trasformare l’addio alla Ferrari in opportunità

Carlos Sainz non serba rancore per i vertici della Ferrari. L'addio a Maranello può prospettare vantaggi inattesi

Sofia Dombre by Sofia Dombre
28 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Carlos Sainz Ferrari

Carlos Sainz soddisfatto dopo la vittoria del Gran Premio d'Australia 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Ferrari entra nel cuore e resta nell’anima. Dirle addio, specie se la scelta è stata giocoforza subita, non è facile. Carlos Sainz ha ormai metabolizzato la separazione da Maranello ma capirà davvero cosa vuol dire stare lontano dal rosso solo quando vestirà i colori di un altro team. Insegne che per ora non hanno contorni definiti.

John Elkann, Benedetto Vigna e Frédéric Vasseur hanno puntato su Lewis Hamilton. Un’occasione troppo ghiotta che l’establishment del Cavallino Rampante non si è lasciato sfuggire ma che per essere concretizzata prevedeva una vittima sacrificale. Sì, è toccato proprio a Sainz farsi da parte e vedersi quindi sfuggire un rinnovo contrattuale che, a un certo punto, sembrava una formalità.

Ma in Formula Uno nulla può darsi per scontato e quello che pareva un prevedibile futuro si è trasformato in un’incognita ancora non risolta. Red Bull, Mercedes, Audi-Sauber all’orizzonte, ma il presente si chiama ancora Ferrari.

Con la SF-24 Carlos sta facendo bene. Per ora è l’unico ad avere spezzato l’egemonia di Max Verstappen replicando l’impresa della passata stagione quando, a Singapore, era riuscito a rompere il tedioso monologo della Red Bull. 

Carlos Sainz Audi
Carlos Sainz festeggia la vittoria del Gran Premio d’Australia 2024

Carlos Sainz – Ferrari: divorzio amaro ma senza rancore

“Provo una sensazione strana a lasciare. Le tre stagioni passate a Maranello, il duro lavoro, vivere lì e le ore in sede hanno aiutato il team a crescere”. Così si è espresso Carlos Sainz a Sportweek, supplemento editoriale de “La Gazzetta dello Sport”.

“Si stanno vedendo i frutti del lavoro svolto l’anno scorso e in inverno. La monoposto è migliore e mi sento più sicuro a guidarla dopo tutte le indicazioni degli scorsi anni. Sono contento per come sta andando quest’anno, ma anche triste perché non potrò continuare questo percorso”. 

Il madrileno ha dovuto accettare suo malgrado le scelte del team: “Abbiamo preso le decisioni giuste per il futuro, come si vede in pista, ma questa è la vita. Non è stata una mia decisione, ma forse ce ne saranno altre di migliori”. 

“Guardando alla mia carriera, le scelte di andarmene dalla Toro Rosso, dalla Renault e dalla McLaren hanno avuto senso. Magari tra un po’ mi guarderò indietro e vedrò i lati positivi”.

Non si perde d’animo Carlos che spera di trasformare la delusione per essere stato mollato sul più bello, ossia quando la Ferrari ha imboccato la strada della crescita, in opportunità per arrivare a quel titolo mondiale che, a quasi trent’anni (il compleanno il primo settembre, ndr), è un obiettivo ormai non più nascosto. 


Crediti foto: Scuderia Ferrari

Seguici su Google News per restare sempre aggiornati: clicca qui

Tags: Carlos SainzF1FerrariNews
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
Punteggio Ferrari

La Ferrari promuove il nuovo sistema di punteggio

gelato leclerc

VIDEO | Il gelato di Leclerc, il naso di Norris e il blu dipinto di blu

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica