Spa-Francorchamps non è mai solo una tappa qualsiasi nel calendario del FIA World Endurance Championship ma è un banco di prova tecnico anche per Cadillac. Una leggenda dell’automobilismo, ma anche un luogo carico di emozioni per chi ha già scritto pagine importanti su questo tracciato. Will Stevens, pilota del Cadillac Racing – Hertz Team JOTA, ne sa qualcosa: fu tra i protagonisti della storica vittoria assoluta nel 2024, la prima per un team privato nell’era Hypercar del FIA WEC.
Il commento
Un’impresa che, ancora oggi, ha il sapore dell’eccezionale. “Vincere come team cliente è stato un momento davvero speciale per noi di JOTA. È stata una gara caotica, tra bandiere rosse e colpi di scena, ma abbiamo messo in atto una buona strategia.
Tornare su questo circuito sarà per noi emozionante. È un circuito su cui amiamo guidare, sappiamo che la Cadillac ha già dimostrato solidità su questa pista. Dopo il riasfaltamento dello scorso anno, ci aspettiamo un grip elevato che dovrebbe adattarsi bene alla nostra V-Series.R. Vogliamo presentarci in condizioni migliori rispetto a Imola. Siamo fiduciosi e vogliamo essere di nuovo competitivi, per tornare in testa alla gara”, racconta Will Stevens alla vigilia della 6 Ore 2025.
Con un palmarès che conta successi importanti e un team motivato a riprendersi la scena, Stevens rappresenta uno dei punti di riferimento per Cadillac in un campionato sempre più competitivo. La 6 Ore di Spa non sarà solo una questione di punti, ma anche un ritorno alle origini di una vittoria che ha cambiato la storia recente dell’endurance.
Cadillac e JOTA, sfida con ambizioni
Dopo il successo dello scorso anno, il team britannico ha rafforzato le proprie ambizioni alleandosi con Cadillac, storico marchio americano che nel mondo dell’endurance ha portato know-how, tecnologia e una Hypercar sempre più competitiva: la Cadillac V-Series.R. Una macchina nata per correre a viso aperto contro i giganti del WEC, e che sul tracciato belga ha già dimostrato di saper dire la sua. Obiettivo dichiarato, tornare davanti dopo un inizio in salita.
La stagione 2025 del WEC non è cominciata nel migliore dei modi per Cadillac e JOTA, con qualche difficoltà emersa nei primi due round. Ma la squadra arriva a Spa con rinnovata fiducia e l’intenzione di rientrare nel gruppo di testa. Il passato può essere d’ispirazione, ma sarà la pista, ancora una volta, a scrivere il verdetto finale. E a Spa, tra pioggia, adrenalina e passaggi leggendari come Eau Rouge e Blanchimont, niente è mai scontato.
Foto credit GM