F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Cadillac sceglie Bottas e Perez, ma Villeneuve frena l’entusiasmo

Cadillac debutta in F1 con Bottas e Perez, ma Jacques Villeneuve mette in guardia: l'esperienza non basta senza fame, investimenti e una visione chiara per il futuro.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
29 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La settimana del Gp di Zandvoort è stata accompagnata da un annuncio importante per il futuro della F1. Dal momento in cui a partire dal prossimo anno, la categoria accoglierà un undicesimo team – la Cadillac – si sono aperte le porte per due nuovi piloti che avrebbero portato il numero attuale di venti partecipanti a ventidue.

Tante sono state le speculazioni e le analisi nel corso di questi mesi. Come si vociferava da tempo nel paddock, la compagine statunitense ha infine optato per una coppia piloti esperta che avrebbe apportato alla neo squadra il giusto know-how per crescere. Valtteri Bottas e Sergio Perez hanno accolto con piacere questa nuova opportunità, con la speranza di poter concludere la propria carriera in F1 nel modo più dignitoso possibile.

Pérez e Bottas ospiti nel programma televisivo Good Morning America

Dopotutto, parliamo di due piloti che sono stati comprimari della storia recente della F1. Il finlandese può vantare un curriculum che comprende ben 67 podi e 10 vittorie, mentre il messicano può dire la sua all’interno di Cadillac grazie alle sue 6 vittorie e i 39 podi. Entrambi hanno contribuito ai successi delle due squadre più vincenti degli ultimi quindici anni, e secondo i piani dello storico marchio a stelle e strisce, i due conducenti hanno il compito di guidare l’organico verso il successo nel futuro.

Jacques Villeneuve analizza la situazione della Cadillac: “Esperienza non è sinonimo di velocità”

Jacques Villeneuve ha espresso il suo parere davanti ai microfoni di Sky Sport F1 riguardo alla decisione della Cadillac. In effetti, molti addetti ai lavori hanno mostrato perplessità di fronte al progetto del team americano.

“Avere esperienza non assicura che un pilota sia veloce. Bottas ha battuto a volte Hamilton, era molto attivo nello sviluppo della Mercedes. In Sauber è stato difficile, ha faticato. Io penso che abbia semplicemente perso gli stimoli. Quindi, se Cadillac ha preso il Bottas della Mercedes è stato un grande colpo. E Perez poi viene con una valigetta di soldi“, ha affermato il campione del mondo 1997.

“Sono due piloti che vengono da due scuderie diverse, con un background diverso. Ma allo stesso tempo non devono dimostrare niente a loro stessi e possono lavorare insieme con la squadra per creare una nuova cultura. All’inizio, avere due piloti del genere è positivo, ma penso che dopo qualche anno, quando le performance cominciano ad arrivare, forse è opportuno inserire un pilota giovane“.

Graeme Lowdon, Team Principal della scuderia americana

In effetti, i dati anagrafici di entrambi i piloti non vanno incontro a un progetto a lungo termine. Inoltre, sarà importante per Graeme Lowdon ritrovare le performance di due piloti che nel 2024 hanno probabilmente vissuto la peggior carriera in stagione. Perez è stato rimosso da quel secondo sedile “maledetto” della Red Bull, a seguito di prestazioni decisamente non all’altezza. Bottas non è riuscito a dare alla Sauber quella giusta crescita che a Hinwil si aspettavano, con uno stipendio tra l’altro esorbitante.

La scommessa di Cadillac è chiara: affidarsi a due piloti dal passato prestigioso per costruire il presente, e rimandare al futuro la scelta di un giovane talento. Una strategia che può garantire stabilità nei primi anni, ma che rischia di diventare un freno se non sarà accompagnata da investimenti tecnici e visione a lungo termine.


Crediti foto: Cadillac, Good Morning America-ABC

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

Tags: CadillacF1 newsJacques VilleneuveSergio PerezValtteri Bottas
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp Olanda 2025 risultati Fp2

Gp Olanda 2025, risultati Fp2 - McLaren ancora avanti, Ferrari anonima

Gp Olanda 2025, Red Bull: Verstappen in crisi nonostante la nuova ala

Gp Olanda 2025, Red Bull: Verstappen in crisi nonostante la nuova ala

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025
Charles Leclerc

Charles Leclerc e l’anima pura della Formula 1

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica