F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Cadillac, debutto in grande stile: a Miami la presentazione della livrea F1

Cadillac si prepara a calcare la scena della Formula 1. In occasione del Gran Premio di Miami, il marchio americano svelerà la livrea con cui farà il suo ingresso ufficiale nel Mondiale 2026.

Redazione by Redazione
26 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Cadillac F1

Cadillac F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

L’appuntamento è fissato per sabato 3 maggio al Queen Miami Beach, trasformato per l’occasione nel “Cadillac Club“. Un evento a stelle e strisce, tra tappeto rosso, grandi nomi del motorsport – con la possibile presenza di piloti IndyCar, liberi da impegni – e celebrità di Hollywood, musica e spettacolo. Al gala saranno presenti anche i vertici di General Motors e Cadillac, a sottolineare l’importanza strategica dell’operazione.

Sarà il primo atto ufficiale della nuova squadra, approvata recentemente per l’ingresso in F1 dopo mesi di trattative serrate. Un’esibizione che risponde alle richieste della Formula One Management e dei team, i quali avevano chiesto a GM di dimostrare da subito il proprio peso mediatico e commerciale all’interno del Circus.

Cadillac in Formula 1 dal 2026: chi saranno i piloti del nuovo team?
Il logo Cadillac

Cadillac: a Miami sarà mostrata solo la livrea

A Miami (qui gli orari) non verrà presentata la monoposto definitiva, bensì una show car realizzata secondo il regolamento FIA, utile per esibire i colori ufficiali del team.

Resta ancora aperta la questione piloti. Cadillac punta su un nome americano di rilievo, ma i principali talenti sembrano intenzionati a restare ancorati all’IndyCar, dove le prospettive sportive appaiono più concrete. Ricordiamo che un possibile papabile è Sergio Perez, come ha rivelato ai nostri microfoni Paul Hembery, ex n°1 di Pirelli Motorsport: guarda il video.

Intanto, cambia il volto del progetto. Non sarà più gestito da Andretti Global: alla guida dell’operazione c’è ora TWG Motorsports, di proprietà del milionario Dan Towriss, partner di Michael Andretti che ha assunto il pieno controllo del programma per facilitare l’ingresso di General Motors nel Mondiale.


Crediti foto: Formulacritica

Tags: CadillacF1Gp Miami 2025News
Redazione

Redazione

Next Post
Carlos Sainz presenta il circuito di Madrid: "Voglio la miglior pista al mondo"

Carlos Sainz la spara grossa: "Voglio che Madrid sia la miglior pista al mondo"

Lewis Hamilton e le difficoltà alla guida della Ferrari: analisi delle prime gare stagionali

Lewis Hamilton e le difficoltà alla guida della Ferrari: analisi delle prime gare stagionali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica