F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Cadillac non perde tempo: ecco il team principal per il programma F1

General Motors nomina Graeme Lowdon come n°1 del team Cadillac che debutterà in F1 nella stagione 2026

Diego Catalano by Diego Catalano
6 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Graeme Lowdon

Graeme Lowdon, ex Marussia, sarà il team principal di Cadillac F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il progetto Cadillac F1 ha ufficializzato la nomina di Graeme Lowdon come team principal, affidandogli il compito di guidare la nuova squadra statunitense verso il debutto in Formula 1, previsto per il 2026.

Cadillac F1: un ingresso atteso

Cadillac si prepara a entrare nel campionato per la nuova era regolamentare, dopo un lungo percorso di preparazione e un piano rivisto per soddisfare le richieste della F1. L’operazione segna un passo importante per il marchio americano, che diventerà l’undicesima scuderia sulla griglia.

Lowdon, figura ben nota nel paddock, ha alle spalle un’esperienza consolidata: ex CEO del team Virgin/Marussia/Manor F1, ha anche portato il nome Manor nel World Endurance Championship. Il manager britannico è stato determinante nel costruire le basi per l’ingresso di Cadillac nel Circus.

La svolta dopo il fallimento del progetto Andretti

Il 59enne Lowdon era già stato coinvolto nella partnership iniziale tra General Motors e Andretti F1, guidata da Michael Andretti. Nonostante il via libera della FIA, quel progetto fu respinto dalla Formula 1 (FOM e team), poiché giudicato insufficiente a garantire valore aggiunto al campionato.

La situazione è cambiata quando Andretti ha ceduto il controllo a TWG Global, società guidata dal CEO Dan Towriss. Quest’ultimo ha rielaborato l’offerta di GM, trovando così il via libera per il nuovo progetto.

Cadillac F1

Graeme Lowdon: “Le corse sono al centro di tutto”

“Credo che la Formula 1 sia il più grande sport di squadra al mondo“, ha dichiarato Lowdon, entusiasta della nuova sfida. “Questa è una squadra costruita con passione e competenza. Non sottovaluto l’impegno necessario per competere a questo livello, ma non vedo l’ora di affrontare questa sfida“.

Il riconoscimento della leadership

Dan Towriss ha sottolineato come l’esperienza e il coinvolgimento di Lowdon abbiano consolidato la sua posizione: “Graeme ha lavorato con noi negli ultimi due anni, dimostrando una conoscenza approfondita sia sul piano tecnico che gestionale. È la persona giusta per costruire il team Cadillac F1“.

Anche il presidente di General Motors, Mark Reuss, ha espresso fiducia nella leadership di Lowdon: “La sua esperienza nelle corse e la sua capacità di costruire squadre ad alte prestazioni sono qualità fondamentali per rappresentare i valori del team Cadillac, dentro e fuori dalla pista“.

Cadillac F1: obiettivo 2026

Con una squadra che combina passione, competenza e un brand storico come Cadillac, la nuova scuderia americana si prepara a scrivere una nuova pagina nel libro della Formula 1. Il conto alla rovescia per il 2026 è ufficialmente iniziato.


Crediti foto: F1

Tags: Cadillac F1F1general motorsGraeme LowdonNews
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
chi è Graeme Lowdon

Chi è Graeme Lowdon, il nuovo TP di Cadillac F1?

F1 News

Kimi Antonelli e Ollie Bearman: allenamento in vista del 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica