Il progetto Cadillac F1 ha ufficializzato la nomina di Graeme Lowdon come team principal, affidandogli il compito di guidare la nuova squadra statunitense verso il debutto in Formula 1, previsto per il 2026.
Cadillac F1: un ingresso atteso
Cadillac si prepara a entrare nel campionato per la nuova era regolamentare, dopo un lungo percorso di preparazione e un piano rivisto per soddisfare le richieste della F1. L’operazione segna un passo importante per il marchio americano, che diventerà l’undicesima scuderia sulla griglia.
Lowdon, figura ben nota nel paddock, ha alle spalle un’esperienza consolidata: ex CEO del team Virgin/Marussia/Manor F1, ha anche portato il nome Manor nel World Endurance Championship. Il manager britannico è stato determinante nel costruire le basi per l’ingresso di Cadillac nel Circus.
La svolta dopo il fallimento del progetto Andretti
Il 59enne Lowdon era già stato coinvolto nella partnership iniziale tra General Motors e Andretti F1, guidata da Michael Andretti. Nonostante il via libera della FIA, quel progetto fu respinto dalla Formula 1 (FOM e team), poiché giudicato insufficiente a garantire valore aggiunto al campionato.
La situazione è cambiata quando Andretti ha ceduto il controllo a TWG Global, società guidata dal CEO Dan Towriss. Quest’ultimo ha rielaborato l’offerta di GM, trovando così il via libera per il nuovo progetto.
Graeme Lowdon: “Le corse sono al centro di tutto”
“Credo che la Formula 1 sia il più grande sport di squadra al mondo“, ha dichiarato Lowdon, entusiasta della nuova sfida. “Questa è una squadra costruita con passione e competenza. Non sottovaluto l’impegno necessario per competere a questo livello, ma non vedo l’ora di affrontare questa sfida“.
Il riconoscimento della leadership
Dan Towriss ha sottolineato come l’esperienza e il coinvolgimento di Lowdon abbiano consolidato la sua posizione: “Graeme ha lavorato con noi negli ultimi due anni, dimostrando una conoscenza approfondita sia sul piano tecnico che gestionale. È la persona giusta per costruire il team Cadillac F1“.
Anche il presidente di General Motors, Mark Reuss, ha espresso fiducia nella leadership di Lowdon: “La sua esperienza nelle corse e la sua capacità di costruire squadre ad alte prestazioni sono qualità fondamentali per rappresentare i valori del team Cadillac, dentro e fuori dalla pista“.
Cadillac F1: obiettivo 2026
Con una squadra che combina passione, competenza e un brand storico come Cadillac, la nuova scuderia americana si prepara a scrivere una nuova pagina nel libro della Formula 1. Il conto alla rovescia per il 2026 è ufficialmente iniziato.