F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

Il futuro di Cadillac tra Bottas e Perez. Ma spunta il nome di Dunne

Cadillac debutta in F1 nel 2026 con possibili nomi di Bottas, Perez e il giovane Dunne. Esperienza o talento emergente? La scelta definirà il futuro della squadra statunitense.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
10 Agosto 2025
in Approfondimenti, F1
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nel 2026 vedremo l’ingresso di General Motors in F1 con Cadillac. Sin dall’annuncio ufficiale, varie sono state le speculazioni circa i piloti che occuperanno i due nuovi sedili. In particolare, nel paddock è circolata la voce di un interessamento da parte degli statunitensi per Valtteri Bottas – attualmente pilota di riserva Mercedes – e Sergio Perez, l’ex Red Bull che ha perso il sedile dopo l’ultima deludente stagione.

Nonostante queste voci, le candidature per il sedile della Cadillac restano ancora aperte. Se da un lato affidarsi all’usato garantito può assicurare al neonato team la possibilità di affidarsi a due piloti esperti che conoscono il mondo della F1, dall’altro i vertici di GM potrebbe virare verso un mix tra esperienza e giovane talento, seguendo il modello di Audi con Nico Hulkenberg e Gabriel Bortoleto.

Ecco perché nella giornata di ieri, la nota testata GpBlog ha riportato che un pilota di F2, Alex Dunne, è stato preso in considerazione dalla nuova squadra che entrerà nel mondo F1.

Cadillac in Formula 1 dal 2026: chi saranno i piloti del nuovo team?
Il logo Cadillac

Quale potrebbe essere la migliore decisione per una casa automobilistica che ambisce a espandere il proprio marchio grazie alla classe regina delle ruote scoperte? In questo scritto s’intende proporre una riflessione sui due nuovi conducenti che vestiranno la tuta di Cadillac.

Valtteri Bottas e Sergio Perez: l’anno sabbatico rischia di appannare due piloti già in difficoltà?

Sia Bottas che Perez vengono da un 2024 abbastanza difficile. Il primo non è mai riuscito a portare risultati soddisfacenti alla compagine di Hinwil, nonostante uno stipendio da top driver. Il secondo è una delle tante vittime che il secondo sedile della Red Bull ha mietuto nel corso di questi anni. Quest’ultimo, se dovesse ritornare il Perez del 2022, potrebbe rappresentare per Cadillac un ottimo investimento. Dopotutto, il messicano è l’unico che è riuscito persino a vincere qualche gara con la vettura di Milton Keynes, nonostante le numerose difficoltà.

Sergio Perez e Vallteri Bottas per un posto in Cadillac
I due papabili per un sedile in Cadillac, Sergio Perez e Valtteri Bottas

Al contrario dell’ex Red Bull, il finlandese è rimasto nel paddock ritornando in casa madre. Bottas non è solo un pilota di riserva, ma anche una sorta di mentore per il giovane Andrea Kimi Antonelli. Tuttavia, i deludenti risultati ottenuti nella sua esperienza in Sauber fanno sorgere numerosi dubbi. Cadillac ha sicuramente bisogno di piloti che siano in grado di indirizzare la squadra verso la giusta direzione di sviluppo. Vedendo le difficoltà degli svizzeri fino alla scorsa stagione, siamo sicuri che il finlandese sia l’uomo giusto per GM?

Un giovane innesto come Alex Dunne – o altri piloti provenienti dalla F2 – significherebbe ingaggiare e far crescere un talento in casa propria per il futuro. Visto che l’ambizione è tanta –  dietro al progetto Cadillac F1 vi è il magnate Mark Walter che vanta un patrimonio di circa 12 miliardi di dollari – non sarebbe una sorpresa se gli statunitensi decidessero infine di virare sull’irlandese.

Cadillac potrebbe seguire il modello Audi. L’unico scoglio sarebbe McLaren

Così come Sauber-Audi che nel finale della scorsa stagione si era assicurata le prestazioni di Hulkenberg e Bortoleto, Cadillac potrebbe ricreare una coppia simile con Alex Dunne, pilota di F2 di 19 anni che sta impressionando in campionato grazie alle sue prestazioni. Inoltre, l’irlandese ha già avuto un assaggio della F1 guidando la MCL39 di Lando Norris in occasione delle FP1 di Spielberg, riuscendo ad attirare l’attenzione degli addetti ai lavori e di Andrea Stella.

Il futuro di Cadillac tra Bottas e Perez. Ma spunta il nome di Dunne
Alex Dunne a bordo della McLaren

L’unico scoglio per Cadillac sarebbe proprio la McLaren. Il diciannovenne è entrato l’anno scorso nel Driver Programme della compagine di Woking. Tuttavia, così come accadde per Bortoleto, in questo momento non c’è posto nella squadra papaya per altri piloti. Oscar Piastri e Lando Norris sono ancora giovani e stanno dimostrando di poter lottare per un Mondiale. Sembra abbastanza improbabile che McLaren possa lasciare partire uno dei due.

Cadillac potrebbe perciò approfittare di questa situazione per accaparrarsi le prestazioni di un giovane pilota che ha già attirato su di sé le luci dei riflettori.


Crediti foto: McLaren

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

Tags: Alex DunneCadillacF1 newsSergio PerezValtteri Bottas
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Formula 1 2026

Formula 1 2026: si configura lo scontro Ferrari - Mercedes?

Lewis Hamilton

Lewis Hamilton: la crisi tecnica non sposta il focus inclusivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica