F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Cadillac F1: sprazzi di livrea in vista del debutto nel 2026

Con un teaser, il nascente gruppo americano mostra le prime indicazioni cromatiche in attesa del debutto nella prossima stagione

Diego Catalano by Diego Catalano
4 Maggio 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Cadillac F1

Bianco, nero e una spruzzata d'oro nella livrea di Cadillac F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

In occasione del Gran Premio di Miami, Cadillac F1 ha ratificato il proprio ingresso nel Mondiale di Formula 1 a partire dalla stagione 2026 mostrando indizi della futura livrea. Il tutto si è consumato in un evento privato nella città della Florida, accompagnato dalla diffusione di un video teaser che non poteva non attirare l’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori.

Il filmato, diramato attraverso i canali ufficiali social del marchio, è stato accompagnato dal claim “The race to 2026 begins. Join the journey”. Il teaser ha offerto un primo sguardo all’identità visiva del futuro gruppo: dominano il nero, il bianco e sprazzi d’oro. Tonalità storicamente legate alla tradizione del marchio americano nel motorsport. Non è mancato un richiamo al patrimonio culturale a stelle e strisce, con l’inserimento nel video di una Cadillac Eldorado d’epoca, icona dell’automobilismo statunitense.

Il progetto F1 nasce dalla sinergia tra General Motors e TWG Motorsports, con l’ambizione dichiarata di rappresentare il vertice dell’ingegneria a “stelle e strisce” nel campionato più competitivo del mondo. La struttura debutterà come undicesima squadra in griglia e, in attesa di realizzare una power unit propria che debutterà nel 2029, inizierà la propria avventura con propulsori forniti dalla Ferrari.

Russ O’ Blenes, Chief Executive Officer di GM Performance Power Units LLC
Russ O’ Blenes, Chief Executive Officer di GM Performance Power Units LLC

Dan Towriss, CEO di TWG Motorsports, ha confermato che la corsa contro il tempo è già iniziata. La squadra dovrà costruire una nuova base operativa a Fishers, in Indiana, e completare l’organico tecnico per rispettare la tabella di marcia verso il debutto.

Non sono ancora stati annunciati i nomi dei piloti che comporranno la line-up 2026, ma il fermento intorno al progetto ha già alimentato le voci di mercato. Tra i candidati circola insistentemente il nome di Sergio Perez (come confermato dall’ex n°1 di Pirelli Motorsport in esclusiva ai nostri microfoni, leggi qui), che sarebbe in contatto avanzato con la struttura americana. In lizza anche Colton Herta, volto noto dell’IndyCar, e Zhou Guanyu, attualmente nel ruolo di riserva in Ferrari.


Cadillac F1, il video da cui si desumono i colori della livrea

The race to 2026 begins. Join the journey.

TWG Motorsports | @Cadillac | @GM | @F1 #F1 #CadillacF1Team pic.twitter.com/HPy88wKMVO

— Cadillac F1 Team (@Cadillac_F1) May 4, 2025


Crediti foto: Cadillac F1

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Cadillac F1F1Gp Miami 2025News
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
GP Miami 2025, Qualifiche Ferrari: la SF-25 delude ancora tra problemi di grip e prestazioni sotto tono

GP di Miami 2025, Ferrari: depressione irreversibile

Gp Miami 2025, McLaren ennesima occasione mancata. Ma c'è ancora una speranza

F1, Gp Miami 2025 - McLaren non vuole imparare e spreca ancora

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica