F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Cadillac F1: speranza per chi speranza non ne ha

Cadillac debutterà in Formula 1 nel 2026: tra i possibili piloti Palou, Pérez, Bottas e Herta. Sainz resta un'ipotesi lontana.

Irene Romano by Irene Romano
10 Marzo 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Cadillac in Formula 1 dal 2026: chi saranno i piloti del nuovo team?

Il logo Cadillac

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Cadillac, marchio di proprietà della General Motors, ha ricevuto l’approvazione per entrare nel Campionato Mondiale di Formula 1 a partire dal 2026. Il team sarà l’undicesimo in griglia e farà il suo debutto ufficiale nella massima categoria del motorsport. In calce a questo scritto il video in cui si ripercorrono tutte le tappe di una vicenda parecchio tortuosa.

Dopo l’annuncio, sono iniziate le speculazioni su chi potrebbe guidare le monoposto della scuderia “made in USA”. Uno dei nomi più discussi è quello di Alex Palou. Lo spagnolo, tre volte campione della IndyCar, ha mostrato grandi qualità e viene considerato un candidato ideale per un posto in Formula 1. Anche la stessa Formula 1 lo ha indicato tra i possibili piloti della Cadillac, alimentando le voci sul suo arrivo nel paddock.

Oltre a Palou, ci sono altri nomi che potrebbero entrare nei piani della scuderia. Tra questi, due piloti di grande esperienza: Sergio Pérez e Valtteri Bottas. Entrambi hanno una lunga carriera nella categoria e potrebbero offrire stabilità a un team che dovrà costruire tutto da zero.

Un altro aspetto chiave è la volontà di Cadillac di avere almeno un pilota americano nel team. Questo rende Colton Herta una possibile scelta. Il giovane talento statunitense, attualmente in IndyCar, è già stato vicino alla Formula 1 in passato, quando aveva tentato di ottenere la superlicenza per correre con AlphaTauri.

Cadillac
Cadillac : Alex Palou e Colton Herta possibili piloti per il 2026?

Nei mesi scorsi, quando si parlava dell’ingresso di Cadillac in F1, era emerso anche il nome di Carlos Sainz. Il pilota spagnolo, dopo la fine del suo rapporto con la Ferrari, ha firmato con la Williams per il 2025 e 2026, con un’opzione di rinnovo. Se il team britannico si dimostrerà competitivo, sarà difficile immaginare Sainz lasciare la squadra per unirsi a Cadillac.

Nonostante tutte le ipotesi, non ci sono ancora conferme ufficiali sui piloti del team per il 2026. La scelta dipenderà dalle prestazioni dei candidati e dalle strategie della squadra per il suo esordio in Formula 1. L’arrivo di Cadillac rappresenta comunque una grande novità per il campionato e potrebbe offrire nuove opportunità a diversi piloti che aspirano a ritrovare un sedile o ad approdare in Formula 1.


Cadillac – F1: una vittoria di Mohammed Ben Sulayem


Crediti Foto: IndyCar, Cadillac

Tags: CadillacCadillac F1F1Formula 1News
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Alpine, tensioni tra tifosi: il manager di Colapinto difende Doohan e la squadra

Alpine, tensioni tra tifosi: il manager di Colapinto difende Doohan e la squadra

Terremoto in VCARB: lascia Jody Egginton

Terremoto in VCARB: lascia Jody Egginton

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica