F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Si prospettano tempi duri per Hamilton in Ferrari?

Il campione del mondo 2009 Jenson Button ha affermato che Leclerc potrebbe mettere in difficoltà Lewis in Ferrari. Ma è altresì convinto che la coabitazione in Ferrari sarà più tranquilla rispetto alla situazione che si vive oggi con Sainz

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
8 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Hamilton Ferrari

Lewis Hamilton e Charles Leclerc: la coppia piloti 2025 della Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il pilota britannico Jenson Button, campione del mondo nell’indimenticabile stagione 2009 con Brawn GP, al podcast Sky F1 ha espresso la sua opinione circa l’attesa coppia che vedremo l’anno prossimo.

Lo scorso febbraio Lewis Hamilton ha ufficialmente annunciato il suo passaggio alla scuderia Ferrari per la stagione 2025. Dopo aver trascorso 12 stagioni in Mercedes e aver conquistato la bellezza di sei titoli mondiali, Hamilton ha abbracciato la corte di Frédéric Vasseur.

Molti addetti ai lavori hanno parlato di questo passaggio, paragonandolo addirittura al colpo del secolo. L’ultimo a parlarne è stato Jenson Button, che tra l’altro lo ha anche avuto come compagno di squadra durante l’esperienza in McLaren.

Lewis Hamilton
Lewis Hamilton con l’abito di Burberry per il Met Gala

Button: “Con il Lewis di 7 anni fa, sarebbe stata una difficile coabitazione”

Jenson Button non ha nascosto il suo entusiasmo: non vede l’ora che la prossima stagione arrivi. In effetti, il passaggio del pilota più vincente di sempre alla squadra più titolata della griglia non può che portare fibrillazione a chi è amante di questo sport.

Button crede che i due, grazie alle rispettive esperienze, riusciranno a lavorare bene insieme.

“Sono convinto che se fosse stato il Lewis di sette od otto anni fa, sarebbe stata una difficile coabitazione”. Di fatto, Lewis non intendeva lasciare nemmeno le briciole ai suoi compagni di squadra. Basti ricordare il povero Bottas che aveva accettato il ruolo di seconda guida.

“Nonostante ciò, adesso sembra più rilassato e non credo che avranno problemi tra compagni di squadra, almeno non come quelli che sembrano avere adesso Carlos e Charles. Credo proprio che lavoreranno bene insieme”.

I due futuri compagni di squadra hanno un bel rapporto al di fuori della pista, il pilota monegasco non ha mai negato l’ammirazione per il sette volte campione del mondo.

GP Miami Leclerc
Charles Leclerc (Scuderia Ferrari HP), Gp Miami 2024

Button: Charles avvantaggiato perché conosce l’ambiente

“Penso che Charles sia avvantaggiato dal fatto che conosca già il team e che soprattutto parli italiano. Se Leclerc volesse, potrebbe rendere difficile la vita a Lewis. Dirai che questa non è sportività, ma fa parte di questo sport. Se riesci a mettere il team dalla tua parte, sarai più avvantaggiato rispetto al compagno di squadra. Ma Lewis sa come funzionano le cose, non vedo l’ora di vederli lottare insieme”. 

Lewis non può pensare che il team lavorerà solo su un pilota

Button aggiunge, infine, che Lewis  non troverà una situazione simile a quella della sua ex squadra, in cui era il pilota più forte di una coppia sbilanciata. In effetti, negli ultimi anni, la scuderia di Maranello ci ha abituati a una situazione in cui non vi era nessun driver designato come primo.

“Ovviamente lavoreranno insieme. Sono in Ferrari e lì la squadra sta al di sopra di tutto. In Ferrari tutti lavorano per la squadra e l’obiettivo è vincere i mondiali”. 

Jenson Button si aggiunge quindi al club di chi non vede l’ora che cominci la prossima stagione. Le aspettative sono altissime, c’è già chi crede che sarà il sette volte campione del mondo a riportare il titolo a Maranello.


Crediti foto: Mercedes, Ferrari

Tags: Charles LeclercF1FerrariHamiltonMercedes
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
News F1 8/5

News 8/5: dolorosi ricordi e futuri imperscrutabili

Russell Mercedes

Mercedes studia la soluzione ponte. Russell sicuro del posto?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA 2025 Strategia gara

GP USA 2025 – Strategia Gara: il dominio Red Bull può essere riscritto dalla tattica

19 Ottobre 2025
Analisi Telemetri Qualifiche GP USA

Gp USA 2025, analisi telemetria – Verstappen perfetto, Ferrari in rincorsa

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 - Qualifiche

GP USA 2025 – Mercedes frena, ma la gara potrebbe dire altro

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica