F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Accadde Oggi

Buon compleanno Lewis – La “rivoluzione” di Hamilton

Compie quarant'anni Lewis Hamilton pronto ad assaporare la sua nuova vita in rosso. Proprio per questo si tratta di un compleanno speciale

Diego Catalano by Diego Catalano
7 Gennaio 2025
in Accadde Oggi, Editoriali, F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton

Lewis Hamilton passeggia nel paddock del Gp del Bahrain 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

365 giorni, 6 ore, 9 minuti e 9,54 secondi. Questo è il tempo che la Terra impiega per compiere un giro completo intorno al Sole. Questo movimento viene chiamato Rivoluzione, quella che si appresta a vivere Lewis Hamilton che compie 40 anni e continua ad orbitare nel mondo della Formula 1, quella stella luminosa che gli ha dato onore e gloria e che ancora continua ad alimentare la sua passione sportiva.

Sarà un compleanno speciale per Hamilton che ha costruito la sua intera carriera – a proposito di stelle, ma stavolta a Tre Punte – con la Mercedes a proteggerlo. Sì, perché sin da giovane è stato accolto dal costruttore tedesco, insieme al quale ha scalato tutte le categorie fino ad arrivare in cima a quella più importante, laureandosi ben sette volte campione del mondo.

La McLaren, la scuderia nella quale ha conosciuto i primi dolori ma soprattutto le prime gioie, era spinta da un propulsore dell’azienda di Stoccarda, team presso il quale si trasferì nel 2013 per scrivere la sua personale storia, che si è andata a intrecciare con quella della Formula 1. Numeri alla mano, parliamo del pilota più vincente di sempre, anche più di quel Michael Schumacher con cui condivide il record di sette titoli e che andò a sostituire in quel 2013, anno che fu rampa di lancio verso glorie che non si credeva potessero scriversi.

Hamilton si è messo in discussione, abbandonato i suoi punti di riferimento, ha mollato quella realtà nella quale è diventato prima uomo che pilota e ha deciso di fare il grande passo, andando a chiudere la carriera nella squadra più rappresentativa del mondo dei motori: quella Ferrari, che, dal canto suo, cercava chi potesse contribuire a dare quella spinta finale con cui imprimere un’accelerata decisiva all’orbita che descrive intorno alla Stella Formula 1.

Hamilton - Leclerc in Ferrari.
Hamilton – Leclerc in Ferrari. – Crediti: Getty Images

Lewis Hamilton: il primo compleanno da ferrarista

Sarà un compleanno speciale per Lewis, probabilmente festeggiato alla sua maniera, tra feste glamour e amicizie influenti, quelle persone con le quali sovente si accompagna. Ma sullo sfondo ci sarà la placida Maranello, quel tarlo che è entrato nella testa del pilota e che lo ha spinto a fare un passo che, un anno fa, a 39 anni e con la Terra che aveva fatto un giro in meno intorno al Sole, forse né lui, né sicuramente noi, ci aspettavamo si potesse compiere.

Buon compleanno Lewis, che sia una giornata di festa e di gioia, in attesa di varcare quei cancelli modenesi, di indossare il rosso e di iniziare la più entusiasmante fase della carriera. Perché anche a quarant’anni succedono cose straordinarie.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Getty Images

Tags: F1Lewis HamiltonNews
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Dietrich Mateschitz

Alla Red Bull manca un vero condottiero?

Adidas Mercedes F1

F1 | Adidas - Mercedes, ora è ufficiale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica