F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Accadde Oggi

Buon compleanno Charles, 28 anni di sogni rossi

Il monegasco festeggia il compleanno con la Ferrari nel cuore, ancora in attesa che Maranello gli restituisca ciò che da anni le dona: amore e fedeltà assoluta

Diego Catalano by Diego Catalano
16 Ottobre 2025
in Accadde Oggi, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
GP Azerbaijan 2025 Leclerc

Charles Leclerc nel paddock di Baku per il media-day

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ci sono amori che resistono al tempo, alle delusioni, alle ferite e alle promesse non mantenute. Quello tra Charles Leclerc e la Ferrari appartiene a questa categoria rara, quasi mitologica, in cui la passione sopravvive persino alla logica. Oggi, 16 ottobre 2025, il monegasco compie 28 anni. Ventotto come gli anni che separano un sogno dall’altro: quello di un ragazzo cresciuto con il Cavallino Rampante inciso a fuoco nel cuore e quello di una Scuderia che da troppo tempo rincorre se stessa.

Leclerc è arrivato a Maranello con l’etichetta scomoda e abusata del predestinato, portando con sé un entusiasmo che sembrava appartenere a un’altra epoca, a quando guidare una Ferrari era una missione. Nei suoi occhi, da sempre, c’è quella luce che ricorda i cavalieri del rischio, quelli che non calcolano, che osano, che credono. Eppure il tempo, finora, non gli ha restituito ciò che merita. Per ogni vittoria sfiorata, per ogni gara dominata e poi persa, per ogni promessa rimasta sospesa, Charles ha continuato a rispondere con ciò che conosce meglio: la fedeltà.

In un mondo che cambia rapidamente, dove i contratti si piegano ai risultati e i piloti inseguono le opportunità più che i sogni, Leclerc è rimasto con amore dogmatico, quasi fideistico. È rimasto quando avrebbe potuto andarsene, quando la Ferrari non era all’altezza del suo talento, quando la delusione avrebbe potuto trasformarsi in rancore. Invece no: Charles ha scelto la via più difficile, quella dell’attesa. Continua a credere che un giorno quel rosso che lo ha stregato da bambino gli restituirà ciò che ha sempre desiderato: il titolo mondiale, il coronamento di un legame che va oltre la pista.

Charles Leclerc
Charles Leclerc, Scuderia Ferrari HP

Leclerc è oggi il volto più autentico della Ferrari: elegante nella sconfitta, feroce nella speranza, innamorato fino all’ingenuità. È un pilota che non si nasconde, che soffre a viso aperto e che trasforma ogni domenica in una dichiarazione d’amore. I suoi team radio non sono solo messaggi tecnici, ma confessioni emotive; i suoi sguardi al traguardo raccontano più di mille parole.

Ventisette anni, e ancora tanto da scrivere. Perché Charles non ha smesso di credere che questa storia possa avere un lieto fine. Maranello è casa sua, e chi lo conosce sa che non ci sarà altra maglia, altro volante, altro destino che non passi da lì. L’amore, d’altronde, non si misura con i titoli vinti, ma con la capacità di restare quando tutto invita ad andare via.

Oggi il tempo gli regala un compleanno da uomo maturo, ma il sogno resta quello di sempre: vincere con la Ferrari. E chissà che, in un futuro non troppo lontano, il Cavallino Rampante non trovi finalmente il modo di ripagare quel ragazzo che non ha mai smesso di crederci, anche quando il mondo sembrava aver dimenticato cosa significhi amare davvero questi colori.

Buon compleanno, Charles. Che i tuoi 28 anni siano l’inizio di una nuova stagione, quella in cui il sogno e la realtà, finalmente, si incontrano in rosso.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Charles LeclercF1FerrariNews
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
McLaren Technology Centre (MTC)

Il giorno in cui McLaren vendette Woking e comprò il suo futuro

Mercedes

Mercedes si chiude a riccio e spiazza Verstappen

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verstappen Red Bull

Verstappen all’assalto: come la Red Bull può minare le certezze McLaren

16 Ottobre 2025
GP USA

Austin, il Gran Premio delle livree

16 Ottobre 2025
Fred Vasseur Ferrari

Ferrari, Vasseur: tante chiacchiere, ma quando si passa ai fatti?

16 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica