F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Bottas avvisa Leclerc: “Vedrà quanto è veloce Lewis Hamilton”

Charles Leclerc se la vedrà con il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton la prossima stagione. Una possibilità ma anche un rischio secondo Valtteri Bottas.

Dario Sanelli by Dario Sanelli
17 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Hamilton Leclerc

Lewis Hamilton e Charles Leclerc nel tributo ad Ayrton Senna - Gp Imola 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Quello tra Hamilton e Leclerc  promette di essere uno dei duelli più emozionanti del 2025. Valtteri Bottas, uno che Lewis lo conosce fin troppo bene avendo preso parecchie scoppole dall’inglese, mette in guardia il monegasco: la convivenza con il sette volte iridato non è solo un’opportunità ma anche un rischio.

“Charles Leclerc scoprirà quanto è veloce Lewis Hamilton”, ha detto il finnico al podcast Nailing the Apex. Innanzitutto va specificato che Bottas non si aspetta necessariamente tensioni tra i due piloti dato il grande contributo che Hamilton è capace di dare alla squadra. Dote intravista anche da Frédéric Vasseur: leggi qui.

Hamilton Ferrari
Lewis Hamilton e Valtteri Bottas

L’alfiere della Sauber ha anche avvertito Leclerc di stare in campana: “Quando conoscerà Lewis sono sicuro che avrà molto rispetto. È una persona davvero simpatica. Può essere davvero un ottimo compagno di squadra. Dà un grande contributo al team. Ma imparerà anche che Lewis è estremamente veloce e costante”.

“Raramente commette errori – ha spiegato Bottas – Non ho bisogno di dare alcun consiglio a Charles. È cresciuto come uomo e ha già un po’ di esperienza. Si è ambientato bene in squadra, quindi penso che andrà bene come compagno di scuderia“.

Valtteri Bottas, che è in scadenza di contratto, potrebbe essere un’opzione per Mercedes che potrebbe affrontare il 2025 come una stagione di passaggio? “Tutto è possibile“, ha commentato sorridendo quando gli è stato chiesto della prospettiva. Più concretamente, Bottas che deve difendere il suo sedile dalla minaccia rappresentata da Carlos Sainz. Difficile vederlo nuovamente a Brackley, più probabili sono le opzioni Haas o Alpine.  


Crediti foto: F1

Tags: Charles LeclercF1Lewis HamiltonNewsValtteri Bottas
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Gp Imola 2024 Fp1

Gp Imola 2024, risultati Fp1: Leclerc promuove gli update

Carlos Sainz

Lo strano caso di Carlos Sainz

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Red Bull

Classifica Costruttori F1 2025

19 Ottobre 2025
F1 2025 Orari

Classifica Piloti F1 2025

19 Ottobre 2025
Gp USA 2025 ordine arrivo

F1 | Gp USA 2025, ordine arrivo: Verstappen vince, Ferrari a podio

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica