F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Dal bagnato di Imola al sole di Barcellona: Bortoleto si prepara alla nuova stagione

Gabriel Bortoleto si prepara per la F1. Dopo i test a Imola, influenzati dal maltempo, Sauber ha deciso di continuare a Barcellona. Soddisfatto dei progressi, il brasiliano si è detto pronto per la nuova stagione

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
3 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo aver vinto al primo tentativo sia il campionato di Formula 3 che quello di Formula 2, Gabriel Bortoleto si appresta a compiere il passo successivo verso la Formula 1. Il talento brasiliano, pur avendo dimostrato le sue capacità nelle categorie minori, ha bisogno di accumulare chilometri su una vettura della massima serie per prepararsi al meglio alla nuova stagione.

Per questo motivo, infatti, recentemente Bortoleto ha svolto una giornata di test TPC sul circuito di Imola. Tuttavia, le condizioni meteo avverse hanno influenzato la sessione. La pioggia, da un lato, gli ha permesso di acquisire esperienza preziosa sul bagnato, dall’altro, però, ha limitato la continuità dei suoi giri in pista, riducendo il numero di dati raccolti e rendendo difficile valutare con precisione il suo livello di adattamento a una monoposto di Formula 1.


La decisione di proseguire a Barcellona è stata dettata dal meteo

Per garantire una preparazione più efficace, Sauber ha scelto di proseguire i test a Barcellona. Il circuito di Montmeló offre un clima più mite e un tracciato tecnico con curve veloci, ideali per abituare il pilota alle forze G che dovrà sperimentare durante la stagione. La pista catalana è spesso utilizzata dalle scuderie di F1 per valutare la bontà delle proprie vetture, grazie alla sua combinazione di curve a media e alta velocità, rettilinei importanti e sezioni tecniche che mettono alla prova tanto la monoposto quanto il pilota.

Bortoleto ha espresso soddisfazione per le sessioni di test in Spagna: “Ho completato due nuove giornate di test a Barcellona. Sono state molto positive e ho potuto percorrere molti chilometri”, ha dichiarato il pilota della Sauber. “È andata meglio rispetto a Imola, dove ha piovuto, il che ci ha impedito di fare molti giri, considerando che siamo limitati a mille chilometri“, ricorda il ventenne riferendosi alla nuova regola che impone un limite massimo di mille chilometri nei test TPC.

Gabriel Bortoleto: costanza, talento e il sogno di vincere per il Brasile
Gabriel Bortoleto a bordo della Sauber C44

“Sono molto contento dei risultati raggiunti in questi due giorni a Barcellona e dei progressi che sono riuscito a fare, così come della quantità di giri completati. Non vedo l’ora d’iniziare la stagione”, conclude il brasiliano.

Continua, così, la preparazione al nuovo campionato del giovane pilota, con la consapevolezza che dovrà fare tesoro di questo anno di transizione in attesa del 2026, quando il team passerà ufficialmente in mano ad Audi.

Nel frattempo, visto che i responsabili tecnici della compagine di Hinwil hanno dichiarato che per non compromettere il successo a lungo termine, avrebbero apportato solo gli aggiornamenti necessari alla C45, Bortoleto potrà imparare da un compagno di squadra che ha accumulato un’esperienza non indifferente nel corso della sua carriera nel motorsport.


Crediti foto: Sauber Motorsports

Tags: F1Gabriel BortoletoNewsStake F1 Team Kick Sauber
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Andrea Kimi Antonelli

F1 - E se Antonelli fosse il nuovo Sinner?

Test Red Bull

F1 - Quali sono i costi per scalare il motorsport?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica