F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

BMW M Motorsport delusa a Spa, ma fiduciosa per Le Mans: “La performance non è stata sufficiente, continueremo a lavorare”

Il responsabile di BMW M Motorsport Andreas Roos analizza il weekend belga tra penalità, problemi tecnici e qualche rimpianto

Matteo Mattei by Matteo Mattei
12 Maggio 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Andreas Roos analizza il difficile weekend di BMW a Spa: penalità, problemi tecnici e delusione, ma la performance c’era

Andreas Roos analizza il difficile weekend di BMW a Spa | Foto BMW Group

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Spa-Francorchamps, con i suoi oltre 98 mila spettatori e un clima primaverile perfetto, si è rivelata una tappa difficile da digerire per BMW M Motorsport. Il fine settimana della 6 Ore non ha rispettato le aspettative del team tedesco, che, dopo un promettente inizio di stagione e la brillante prova di Imola, puntava a ben altri risultati sul circuito belga. A fare il punto, con lucidità ma anche con un chiaro spirito combattivo, è stato Andreas Roos, responsabile di BMW M Motorsport.

Roos: “Non è quello che avevamo sperato”

“Se guardiamo solo al risultato, ovviamente non è quello che avevamo sperato nella gara di casa per BMW M Team WRT. Anche per la performance che abbiamo mostrato con entrambi i V8 BMW M Hybrid, ci aspettavamo di più. È stato frustrante che l’auto #15 abbia ricevuto due penalità. Difficile combattere dopo questo. È stato bello vedere che siamo stati di nuovo in grado di combattere per le prime posizioni e siamo tornati in lizza per il podio.

La performance c’è stata ma, naturalmente, vogliamo anche raggiungere i risultati. Anche nella classe LMGT3, il risultato non era quello che avevamo sperato dopo la gara forte di Imola. Purtroppo, l’auto #31 si è ritirata presto dopo il contatto. L’auto #46 ha fatto una gara senza errori, ma, purtroppo, la performance non è stata sufficiente per competere al podio. Continueremo a lavorare e a Le Mans vogliamo mostrare di nuovo la nostra forza“, le dichiarazioni di fine corsa a Spa di Andreas Roos Responsabile di BMW M Motorsport.

Weekend da dimenticare

Il weekend della BMW #15, guidata da Kevin Magnussen e Raffaele Marciello, è stato pesantemente condizionato da due drive-through che hanno relegato la vettura fuori dalla lotta per il podio.”È stato un peccato ottenere le penalità. A parte questo, abbiamo avuto un forte inizio di gara. Anche l’altra vettura ha mostrato grandi prestazioni, combattendo fino in fondo. Purtroppo non c’è stata alcuna ricompensa” le parole di Magnussen.

Meglio era iniziata la corsa della #20, affidata a René Rast e Robin Frijns, che sembrava in grado di competere per le prime posizioni. Ma una foratura, seguita da un problema ai freni, ha imposto al team di ritirare la vettura per motivi di sicurezza. “Penso che sia stata una gara emozionante. L’inizio non è stato Ideale, ma ci siamo ripresi bene e ci siamo fatti strada. Il nostro passo era dignitoso, anche se non eravamo i più veloci. Purtroppo, ci siamo dovuti ritirare a causa di un problema di freni con il podio a portata di mano” le parole di Frijns.

Le Mans

Nonostante nella classe LMGT3 la fortuna ha sorriso alla casa di Monaco, nonostante l’amarezza, il fine settimana di Spa ha comunque permesso al team di raccogliere dati importanti in vista del prossimo, cruciale appuntamento del FIA WEC: la 24 Ore di Le Mans, in programma il 14-15 giugno 2025. Per BMW sarà la prova della verità, il momento per mostrare appieno il potenziale delle proprie vetture. A Le Mans, Roos e BMW vorranno mostrare la vera forza e tornare a lottare per le prime posizioni.


Foto Ufficio stampa BMW Group

Tags: Andreas RoosBMWSPAWEC
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
Aston Martin

Montoya profetizza: “Aston Martin dominerà in F1”

Mercedes W16

F1, al via la fase europea: Mercedes pronta a presentare novità tecniche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica