F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

BMW M Hybrid V8 Art Car, da Le Mans ad Art Basel Hong Kong

L’auto disegnata da Julie Mehretu sarà in mostra ad Art Basel Hong Kong in occasione del BMW Art Car World Tour

Matteo Mattei by Matteo Mattei
27 Marzo 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
La BMW M Hybrid V8 Art Car, disegnata dall’artista di fama internazionale Julie Mehretu, dopo aver corso a Le Mans nel 2024, ora sarà in mostra ad Art Basel Hong Kong

La BMW M Hybrid V8 Art Car, disegnata dall’artista di fama internazionale Julie Mehretu, dopo aver corso a Le Mans nel 2024, ora sarà in mostra ad Art Basel Hong Kong - Foto BMW Group

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La BMW M Hybrid V8 Art Car, disegnata dall’artista di fama internazionale Julie Mehretu, sarà in mostra ad Art Basel Hong Kong. L’iniziativa fa parte della BMW Art Car World Tour, che celebra i 50 anni di livree artistiche dell’iconico marchio, un progetto che dal 1975 unisce arte, design e innovazione.

Da Le Mans a Hong Kong

La Hypercar della BMW, disegnata da Mehretu, ha già affascinato il pubblico di tutto il mondo con la sua estetica audace e dinamica. Decostruendo e ricostruendo il celebre dipinto dell’artista “Everywhen” (2021-2023), il design incorpora colori vibranti al neon e segni di nero. Utilizzando la tecnologia di mappatura 3D avanzata, l’auto riflette una potente fusione di arte e ingegneria ad alte prestazioni.

L'artista newyorchese di fama internazionale Julie Mehretu ha progettato la #20 BMW M Hybrid V8, che ha partecipato alla 24 Ore di Le Mans del 2024
L’artista Julie Mehretu ha progettato la #20 BMW M Hybrid V8, che ha partecipato alla 24 Ore di Le Mans del 2024. – Foto BMW Group

Quella di Mahretu è la 20esima BMW Art realizzata. La vettura sarà in mostra ad Art Basel Hong Kong insieme a una mostra di BMW Art Cars in miniatura negli ultimi 50 anni, con disegni di artisti del calibro di Roy Lichtenstein, Andy Warhol, Robert Rauschenberg, Jenny Holzer e Jeff Koons. In qualità di partner globale di Art Basel, BMW continua il supporto di lunga data per il servizio di auto VIP della fiera.

Il fattore che rende unica questa Hypercar è il fatto di aver gareggiato alla leggendaria 24 Ore di Le Mans nel 2024 con Sheldon, van der Linde, Robin Frijns e René Rast. Chissà che dopo questa passerella in giro per il mondo non potremo rivederla ancora una volta in pista anche in questo 2025, mai dire mai.

Il commento dell’artista della BMW M Hybrid V8 Art Car

“Lavorare sul BMW Art Car mi ha permesso di esplorare nuove dimensioni di movimento, Lo spazio e il tempo. Questa macchina non è solo un’opera d’arte; la chiamo un pittura performativa che raggiunge la sua piena espressione in pista” il commento dell’artista Julie Mehretu descrivendo la sua visione.

Come un’opera d’arte

Dopo essere stata svelata al pubblico presso il prestigioso Centre Pompidou di Parigi lo scorso anno, la BMW M Hybrid V8 Art Car ha accarezzato la pista. Il bolide ha sfidato i rivali nella 24 Ore di Le Mans, portando con sé non solo innovazione ingegneristica, ma anche un’anima artistica che la rende un pezzo unico nella storia del motorsport.

Inoltre, ha già incantato anche gli appassionati di auto e design al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este. Stiamo parlando dell’evento esclusivo, che si tiene annualmente sulle rive del Lago di Como e che ha fatto da cornice all’opera che ha trasformato la Hypercar ibrida in una tela in movimento, mescolando arte e aerodinamica in un connubio unico.


Foto credit BMW Group

Tags: Art CarBMWHypercarLe Mans
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
Sinner

Curiosità - Jannik Sinner e la passione per i kart

F1 Motore V10

F1: a chi conviene realmente tornare ai motori V10 o V8?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica