La BMW M Hybrid V8 Art Car, disegnata dall’artista di fama internazionale Julie Mehretu, sarà in mostra ad Art Basel Hong Kong. L’iniziativa fa parte della BMW Art Car World Tour, che celebra i 50 anni di livree artistiche dell’iconico marchio, un progetto che dal 1975 unisce arte, design e innovazione.
Da Le Mans a Hong Kong
La Hypercar della BMW, disegnata da Mehretu, ha già affascinato il pubblico di tutto il mondo con la sua estetica audace e dinamica. Decostruendo e ricostruendo il celebre dipinto dell’artista “Everywhen” (2021-2023), il design incorpora colori vibranti al neon e segni di nero. Utilizzando la tecnologia di mappatura 3D avanzata, l’auto riflette una potente fusione di arte e ingegneria ad alte prestazioni.

Quella di Mahretu è la 20esima BMW Art realizzata. La vettura sarà in mostra ad Art Basel Hong Kong insieme a una mostra di BMW Art Cars in miniatura negli ultimi 50 anni, con disegni di artisti del calibro di Roy Lichtenstein, Andy Warhol, Robert Rauschenberg, Jenny Holzer e Jeff Koons. In qualità di partner globale di Art Basel, BMW continua il supporto di lunga data per il servizio di auto VIP della fiera.
Il fattore che rende unica questa Hypercar è il fatto di aver gareggiato alla leggendaria 24 Ore di Le Mans nel 2024 con Sheldon, van der Linde, Robin Frijns e René Rast. Chissà che dopo questa passerella in giro per il mondo non potremo rivederla ancora una volta in pista anche in questo 2025, mai dire mai.
Il commento dell’artista della BMW M Hybrid V8 Art Car
“Lavorare sul BMW Art Car mi ha permesso di esplorare nuove dimensioni di movimento, Lo spazio e il tempo. Questa macchina non è solo un’opera d’arte; la chiamo un pittura performativa che raggiunge la sua piena espressione in pista” il commento dell’artista Julie Mehretu descrivendo la sua visione.
Come un’opera d’arte
Dopo essere stata svelata al pubblico presso il prestigioso Centre Pompidou di Parigi lo scorso anno, la BMW M Hybrid V8 Art Car ha accarezzato la pista. Il bolide ha sfidato i rivali nella 24 Ore di Le Mans, portando con sé non solo innovazione ingegneristica, ma anche un’anima artistica che la rende un pezzo unico nella storia del motorsport.
Inoltre, ha già incantato anche gli appassionati di auto e design al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este. Stiamo parlando dell’evento esclusivo, che si tiene annualmente sulle rive del Lago di Como e che ha fatto da cornice all’opera che ha trasformato la Hypercar ibrida in una tela in movimento, mescolando arte e aerodinamica in un connubio unico.
Foto credit BMW Group