F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Editoriali

Bisognerebbe ringraziare Helmut Marko

Red Bull deve ancora definire le line-up 2025; Helmut Marko, provando a stoppare le speculazioni, alimenta il sistema dell'informazione che può lanciarsi in sbilenchi scoop

Diego Catalano by Diego Catalano
17 Dicembre 2024
in Editoriali, F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Helmut Marko

Helmut Marko, consulente Red Bull

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

L’annuncio era teso nel weekend del Gran Premio di Abu Dhabi che ha chiuso la stagione 2024. Oggi, dopo nove giorni da quel momento, in Red Bull non è ancora chiaro il quadro operativo in vista del 2025. La lista diramata dalla FIA relativa ai piloti della prossima stagione mostra ancora Sergio Perez accanto a Max Verstappen. In VCARB, invece, a fianco a Yuki Tsunoda, c’è una casella vuota che dovrebbe essere occupata da uno tra Liam Lawson e Isack Hadjar.

Il programma è noto: Red Bull sta cercando di trovare una via d’uscita con Perez per muovere le pedine e definire le line-up delle due scuderie che affrontano la massima serie del motorsport. Attualmente, la notizia è che non c’è notizia. Ma dobbiamo ringraziare Helmut Marko che ci dà novelle che non esistono e sulle quali si fanno speculazioni e si producono presunte esclusive.

Ieri, in giro per il web, si sono visti un bel po’ di articoli da insider di professione che narravano come tra Milton Keynes e Faenza si stessero per definire le compagini per la stagione ventura. Tranquilli, si tratta semplicemente della riproposizione delle dichiarazioni di Helmut Marko che, a Speedweek, aveva affermato che nei prossimi giorni il gruppo avrebbe annunciato delle novità sulle formazioni piloti 2025 e che la cosa sarebbe stata fatta per mettere fine alle speculazioni che stanno girando in questi giorni.

Insomma, nulla di nuovo rispetto a quello che andiamo raccontando da qualche settimana. Per questo motivo, Helmut Marko andrebbe ringraziato perché dà fresco foraggio a redazioni boccheggianti che in questi giorni devono barcamenarsi nel dare notizie o, per meglio dire, devono sforzarsi a confezionare banali dichiarazioni vendendole come mezzi scoop.

Questo breve scritto è un  piccolo esperimento perché anche noi abbiamo usato quelle tre righe stringate per costruirci un pezzo che probabilmente verrà dimenticato immediatamente. Anche da me che l’ho scritto. Buon 17 dicembre.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: EditorialeHelmut MarkoNewsRed Bull
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Bomba dall’Olanda: Stefano Domenicali in procinto di lasciare la F1

Liberty Media può esultare: il fiore all’occhiello europeo è salvo

Red Bull tiene la barra dritta in giorni caotici

Montoya suggerisce: "Verstappen segua Newey e Honda”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA 2025 McLaren

GP USA 2025, McLaren in difficoltà: solo Norris sorride dopo le qualifiche

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 Red Bull Verstappen

GP USA 2025 – Red Bull: Verstappen non si accontenta e fa il bis. Piastri distaccato

19 Ottobre 2025
gp usa risultati qualifiche

GP USA 2025, Risultati Qualifiche: Max inarrestabile. Riemerge Ferrari mentre Piastri è in affanno

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica