F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Esclusive

Luca Baldisserri in difesa di Kimi Antonelli: “In Italia manca una vera cultura motoristica”

L'ex ingegnere Ferrari interviene a Criticalive dopo le critiche al giovane pilota Mercedes: difesa a Kimi Antonelli, attacco agli haters e riflessione sul peso culturale del motorsport in Italia.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
4 Settembre 2025
in Esclusive, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nella puntata di Criticalive andata in onda nella serata di ieri, abbiamo avuto il piacere di ospitare l’ingegnere Luca Baldisserri, figura chiave della Ferrari nell’era Schumacher. Durante la trasmissione, è emersa la dura opinione dell’ingegnere contro i vergognosi commenti che Andrea Kimi Antonelli ha ricevuto a seguito dell’errore commesso ai danni di Charles Leclerc, che lo ha portato al ritiro della corsa.

L’argomento della settimana è stato il giovane pilota della Mercedes. Nonostante un avvio brillante, il mese estivo non è stato all’altezza di quanto visto in alcune gare tipo Miami o Canada, tanto che molti si chiedono se Toto Wolff non abbia sbagliato a scegliere come successore di Lewis Hamilton un rookie di soli 19 anni.

Il nostro ospite è intervenuto in difesa del bolognese, condannando l’ondata di hating che quest’ultimo ha ricevuto nei suoi profili social ufficiali, spiegando allo stesso tempo le ragioni per cui rispetto alla splendida gara di Melbourne, le sue prestazioni siano un pò calate.

Luca Baldisserri a Formulacritica: “L’Italia non ha una cultura motoristica”

Avendo lavorato per molti anni nell’ambito del motorsport, l’ingegnere ha avuto la possibilità di confrontarsi con diverse culture, arrivando alla conclusione che la nostra nazione sta ancora indietro rispetto ad altri paesi del mondo.

Infatti, il nostro ospite non è rimasto affatto sorpreso dai commenti negativi che Kimi Antonelli ha ricevuto. “Kimi ha fatto il pilota giovane, con poca esperienza, arrivato lì con una gomma che aveva grip, credeva di riuscirci ma non ce l’ha fatta. Sappiamo che il popolo italiano crede di avere una cultura motoristica. In realtà è un popolo che segue la Ferrari e basta. Per cui è abbastanza normale che ci siano state queste reazioni“, afferma l’ingegnere.

La maggior parte dei commenti negativi, infatti, è arrivata dai tifosi di Leclerc, per lo più italiani, anche se non sono mancati commenti di utenti di altre nazioni, sintomo di una F1 che sta aumentando il suo pubblico, ma che allo stesso tempo sta accogliendo anche chi di questo sport non sa niente, con la naturale conseguenza di un supporto tossico da parte di alcuni.

Kimi Antonelli
Andrea Kimi Antonelli e Charles Leclerc a contatto durante il Gp d’Olanda 2025

“Da supporter di Kimi e di piloti italiani in generale, mi fa male vedere queste reazioni, ma credo le capisca anche Kimi”, continua il nostro ospite. Successivamente, la trasmissione ha provato a offrire una spiegazione sul perché le prestazioni del diciannovenne siano calate rispetto all’inizio del campionato che tanto aveva fatto sperare noi appassionati. Ecco la risposta dell’ex Ferrari.

“Le ragioni possono essere tante. All’inizio ha fatto bene, quindi non penso sia da ricondurre al fatto che sia stato messo da giovane su una macchina performante. Credo sia più che altro un motivo legato alla pressione e alla vicenda Verstappen. Questa cosa lo avrà destabilizzato“.

Anche la Mercedes interviene in difesa di Kimi Antonelli

Il capo comunicazione Mercedes, Bradley Lord, nel canale Youtube ufficiale della squadra, ha parlato del trend negativo che sta attraversando Kimi Antonelli. Tuttavia, ha ricordato al grande pubblico che questo si tratta di un anno di apprendimento per il bolognese. Dopotutto, non solo ha saltato la F3, ma dopo un anno in F2, il pilota deve necessariamente fare esperienza e sbagliare.

Kimi Antonelli, l'errore non giustifica l'odio. Dobbiamo difendere un talento sotto pressione
Andrea Kimi Antonelli, pilota Mercedes

“Penso che, mentre le persone facevano le loro valutazioni di metà stagione, Kimi abbia ricevuto qualche critica sul fatto che le cose non stessero funzionando. Siamo stati molto chiari fin dall’inizio. Questo è un anno di apprendimento per lui. È arrivato molto presto. Sappiamo quindi che ci saranno degli errori, ma quello che stiamo cercando sono i segnali e le indicazioni che lui sta imparando, che sta accumulando esperienza e capacità anche come pilota di F1″, conclude il Mercedes.

Rivedi la puntata di Criticalive di ieri sera


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

Tags: Andrea Kimi AntonellicriticaliveF1 newsLuca Baldisserri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
WEC – Lone Star Le Mans, Preview LMGT3: Ferrari a COTA per riprendersi

WEC - Lone Star Le Mans, Preview LMGT3: Ferrari a COTA per riprendersi

Mick Schumacher

Quale futuro attende Mick Schumacher?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica