F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ayrton Senna “ritorna” in pista a Imola

In occasione del trentesimo anniversario della scomparsa del grande campione brasiliano, una mostra fotografica sarà organizzata presso l’autodromo imolese.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
1 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Senna Day

Lo sguardo penetrante di Ayrton Senna

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Continuano le celebrazioni in Italia e nel mondo della Formula 1 (e non solo), per il trentennale della scomparsa di Ayrton Senna.  La città di Imola, luogo dove il campione brasiliano perse la vita, non si sottrae ai ricordi e alimenta il mito.

La mostra fotografica “Magic Ayrton Senna 1994-2024” ritorna a Imola, più precisamente nel museo “Checco Costa”, alle porte dello storico autodromo “Enzo e Dino Ferrari” che sorge sulle sponde del fiume Santerno. Questo ritorno avviene dopo l’enorme successo della medesima mostra al Museo “San Domenico”, tenutasi tra marzo e giugno di quest’anno nella cittadina in provincia di Bologna.

La collezione fotografica sarà visibile al pubblico dal prossimo lunedì 5 agosto fino a domenica 15 settembre. Sarà aperta tutti i giorni, tranne nel periodo che va dal 22 al 25 agosto.

La mostra, composta da 94 fotografie in bianco e nero scattate dal celebre fotografo Angelo Orsi (qui le nostre esclusive: 1, 2, 3) e dal suo allievo Mirco Lazzari, che cura l’esposizione, celebra la memoria del tre volte campione del mondo.

Imola ha voluto rendere omaggio non solo alle sue straordinarie imprese sportive, ma anche alla sua umanità, qualità che Orsi, una delle poche persone che conoscevano Ayrton davvero a fondo, ha saputo catturare.

I prezzi dei biglietti sono i seguenti: 8 euro per il tagliando intero, 5 euro per i ragazzi dai 10 ai 16 anni, 5 euro per i residenti Con.Ami, e l’ingresso gratuito per i bambini al di sotto dei 10 anni.


Crediti foto: F1

Tags: Ayrton SennaF1News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Audi sceglie il suo Team Principal: sarà Jonathan Wheatley della Red Bull

Audi sceglie il suo Team Principal: sarà Jonathan Wheatley della Red Bull

F1 FIA cambia le regole sul peso delle monoposto dopo il caso Russell

F1, FIA cambia le regole sul peso delle monoposto dopo il caso Russell

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica