F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Sfregio alla memoria di Ayrton Senna

Negli ultimi giorni l’area dedicata al campione brasiliano all’interno dell’autodromo di Imola è stata oggetto di atti vandalici.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
27 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ayrton Senna

Il memoriale di Ayrton Senna presente nel Circuito Enzo e Dino Ferrari di Imola

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram
Lo storico autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola, in questi giorni di festa, è stato bersaglio di ignoti che hanno preso di mira la zona della Variante Tamburello, luogo in cui perse la vita il tre volte campione del mondo, Ayrton Senna, pilota brasiliano della Williams.

In onore del fenomeno carioca, fu eretto un monumento in bronzo alto due metri, raffigurante Senna, realizzato dall’artista Stefano Pierotti e inaugurato il 26 aprile 1997. L’area è diventata un vero e proprio luogo di culto per i fan e gli appassionati di F1, che ogni anno rendono omaggio al campione tragicamente scomparso durante quel maledetto weekend del 1994.

Purtroppo, due episodi di vandalismo hanno colpito l’area durante il periodo natalizio: il primo si è verificato il 19 dicembre e il secondo proprio il giorno di Natale. Nella sera del 25, sono state date alle fiamme alcune bandiere portate in omaggio alla memoria di Senna. Fortunatamente, la statua dedicata al campione non ha subito danni.

Ayrton Senna
Ayrton Senna

Danni al monumento dedicato ad Ayrton Senna, la condanna del comune

I deplorevoli atti sono stati fermamente condannati dall’amministrazione comunale di Imola, che ha ribadito il forte legame della città con il tre volte campione del mondo di F1.

Questi episodi evidenziano il degrado in cui versa l’autodromo, un patrimonio non solo di Imola e dell’Italia, ma di tutto il mondo del motorsport. Le ordinanze amministrative che dovrebbero preservare il decoro dell’impianto e del Parco delle Acque Minerali vengono sistematicamente ignorate. L’area viene spesso utilizzata dai giovani per feste alcoliche, trasformandola in una discarica a cielo aperto.

L’Autodromo di Imola è attualmente legato alla F1 fino al 2025, ma il suo futuro nella massima categoria del motorsport sembra incerto. Come spiegato dal CEO della F1, Stefano Domenicali, originario proprio di Imola, le possibilità di permanenza sono molto ridotte. Tuttavia, si sta lavorando a una soluzione che prevede la cosiddetta “rotazione dei Gran Premi”, soprattutto in Europa: leggi qui. 


Crediti foto: Wikipedia

Tags: Ayrton SennaF1ImolaNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
F1 - I Numeri Iconici Dovrebbero Essere Ritirati?

F1 - Il campionato delle statistiche inutili

Carlos Sainz in Ferrari

Carlos Sainz rischia di essere un rimpianto per la Ferrari?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica