F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Ayrton Senna sul piccolo schermo: ecco la data

Il colosso dello streaming, Netflix, ha rilasciato la data d’uscita della miniserie con protagonista Ayrton Senna.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
19 Luglio 2024
in News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Senna netflix

Senna vs Prost nella versione Netflix

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Netflix ha pubblicato la locandina e la data di rilascio della miniserie “Senna” che racconterà la straordinaria vita del tre volte campione del mondo di F1, il brasiliano Ayrton Senna.

La locandina (in basso) mostra Ayrton Senna in tuta, sul rettilineo del circuito brasiliano di Interlagos, a San Paolo. La data di debutto è fissata per venerdì 29 novembre. Tutti i 6 episodi saranno disponibili nel weekend del Gran Premio del Qatar, a Lusail, che sarà anche sede dell’ultima Sprint Race dell’anno.

Nei panni dell’asso brasiliano troviamo il giovane attore carioca Gabriel Leone. Al 30° anniversario della scomparsa del campione paulista, numerose sono state le iniziative da parte della F1, delle scuderie e dei piloti per ricordare Ayrton. In Italia, i comuni di Scisciano, in provincia di Napoli, e Porcari, in provincia di Lucca, hanno certificato le origini italiane di “Magic”.

Senna Netflix
La locandina di “Senna” la serie di Netflix dedicata all’asso brasiliano

Questa miniserie segna l’ennesimo omaggio non solo a un pilota di Formula 1 amatissimo dagli appassionati, ma a una vera e propria icona dello sport mondiale. Le icone, che piaccia o no, saranno sempre oggetto di discussione, tra chi vede un semplice omaggio e chi una ricerca di profitto.

Nel frattempo, la Formula 1 si sta sempre più espandendo prima raccontando, anche se in modo artefatto, la sua realtà con la docuserie “Drive to Survive” su Netflix, e poi con il film “F1”, pellicola diretta da Joseph Kosinski e interpretata da Brad Pitt. Tra i produttori del film figura anche il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton. Il lungometraggio uscirà il 25 giugno 2025 nel mondo e il 27 giugno negli USA, durante il weekend del Gran Premio d’Austria.

Tags: Ayrton SennaF1News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
F1 ali flessibili

F1: giro di vite della FIA sulle ali flessibili

Ferrari SF-24

Ferrari: il bouncing previsto svela i limiti di sviluppo della SF-24

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica