F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Prosegue l’avvicinamento di Andrea Kimi Antonelli alla F1

Il pilota italiano prenderà il posto di Lewis Hamilton nel primo turno di prove libere del Gp del Messico in attesa di occuparne il sedile in pianta stabile nel 2025

Dario Sanelli by Dario Sanelli
23 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Andrea Kimi Antonelli, Mercedes AMG-Petronas F1 Team

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes AMG-Petronas F1 Team

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il primo approccio con la Formula 1 non è andato proprio bene per Andrea Kimi Antonelli. Ricorderete come si è concluso il turno di libere del Gran Premio d’Italia, durante il quale il fresco diciottenne, dopo pochi giri, ha mostrato un po’ troppa fiducia, perdendo il controllo della W15, che è finita contro le barriere all’esterno della Parabolica, una curva che non perdona, soprattutto perché le vetture erano aerodinamicamente scariche per adattarsi a un circuito ad altissima velocità.

Il bolognese, dallo sguardo vispo e dalla mente scattante, di sicuro affronterà diversamente il primo turno di prove libere del Gran Premio del Messico, quando salirà a bordo della monoposto nero-grigia, prendendo stavolta il posto di Lewis Hamilton, cosa che accadrà in pianta stabile nella stagione 2025.

Andrea Kimi Antonelli record
Andrea Kimi Antonelli durante la vestizione prima di entrare nell’abitacolo della Mercedes

Andrea Kimi Antonelli parla del ritorno in azione al Gp del Messico

“È un circuito nuovo per me, e ho lavorato duramente per prepararmi. L’altitudine lo rende unico, ed è una sfida che non vedo l’ora di affrontare. Voglio ringraziare il team per avermi dato questa opportunità di contribuire“, ha dichiarato l’italiano nell’avvicinamento a un tracciato dalle peculiarità uniche, che richiede rispetto per evitare altre sbavature in una fase in cui Mercedes deve accumulare informazioni per capire se il pacchetto di aggiornamenti introdotto ad Austin possa confermare le prestazioni viste al simulatore.

“Non vediamo l’ora di vedere Kimi continuare il suo sviluppo in pista in Messico“, ha aggiunto Toto Wolff, parlando di ciò che accadrà tra due giorni. Mercedes, dopo aver organizzato diverse sessioni di lavoro con monoposto delle stagioni precedenti, a partire dalla W12 del 2021 fino alle auto di nuova generazione, prosegue così il programma di crescita di un pilota da cui ci si aspetta molto, ma che il team non vuole sovraccaricare di pressione, una delle cause del passo falso fatto davanti al pubblico di casa a Monza.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1Gp Messico 2024MercedesNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Ferrari Messico

Verso il Gp del Messico: Ferrari non si culla sugli allori ma resta fiduciosa

Sainz Leclerc

Edoardo Brosco, Head of Chassis Reliability and Development Ferrari, presenta il GP del Messico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica