F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Avremo un altro “Ring” in F1

Con un annuncio dell’ultima ora, il circuito di Madrid, che ospiterà la F1 a partire dal 2026, ha rivelato un nome piuttosto insolito dal punto di vista geografico e linguistico.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
10 Marzo 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Madrid

L'area nella quale dovrebbe sorge il tracciato che ospiterà il Gp di Madrid

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Pochi minuti fa, Autosport ha comunicato il nome ufficiale scelto dagli organizzatori del Gran Premio di Madrid, che ospiterà la Formula 1 per dieci edizioni, dal 2026 al 2035. Il nome in questione è “Madring”, un gioco di parole che combina le prime lettere della capitale spagnola con il termine “Ring”, che in tedesco può significare “circuito”.

Nelle lingue germaniche, la creazione di parole composte, nota come compounding, è una pratica comune: si combinano nomi, aggettivi, verbi o preposizioni per formare nuovi termini. Di solito, il significato del nome composto deriva dall’elemento principale (“Ring”) e da un modificatore che ne specifica il significato.

Questo metodo è tipico dei circuiti tedeschi e austriaci, che prendono il nome dalla località in cui si trovano, seguita dalla parola “Ring”. Esempi celebri sono l’Hockenheimring (tradotto in italiano come “Circuito di Hockenheim”) e il Nürburgring. Un’eccezione è rappresentata dal Red Bull Ring, che invece fa riferimento alla proprietà del circuito piuttosto che alla sua ubicazione.

F1 a Madrid: primi passi verso il Gran Premio e misure per il benessere della città

La contraddizione del nome Madring

Il problema di “Madring” è che non ha alcun senso in Spagna, un Paese con radici culturali latine, molto diverse da quelle germaniche. Inoltre, alla pronuncia risulta sgradevole e poco naturale per gli interlocutori.

Probabilmente, gli organizzatori volevano evocare il prestigio dei circuiti tedeschi, ma hanno ottenuto l’effetto opposto: fan e appassionati hanno respinto il nome con scetticismo.

Esistevano alternative più coerenti e orecchiabili, come “Autodromo di Madrid”, “Autodromo Internazionale di Madrid” o semplicemente “Circuito di Madrid”. Se l’intento era dare un tocco internazionale, “Madrid Circuit” sarebbe stato più efficace.

Certo, non si giudica un libro dalla copertina, ma in questo caso gli organizzatori avrebbero potuto scegliere un nome più adatto e rappresentativo.


Crediti foto: F1

Tags: F1Gp MadridGp Spagna 2026MadringNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
F1

F1 - Max Verstappen e Mohammed Ben Sulayem: gli opposti si attraggono

Bernie Ecclestone: "Verstappen favorito, ma tifo Ferrari"

Bernie Ecclestone "fa le carte" alla F1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica