Ferrari, il peso delle parole e la fragilità di un equilibrio tecnico
Il Cavallino Rampante va verso Las Vegas con le scorie di certe tensioni interne accese dalle parole di Elkann. Pressioni...
Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno.
Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore.
Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno.
In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.
Il Cavallino Rampante va verso Las Vegas con le scorie di certe tensioni interne accese dalle parole di Elkann. Pressioni...
La MCL39 arriva a Las Vegas con soluzioni riviste su efficienza aerodinamica e gestione gomme, ma il tracciato low drag...
Hamilton vive una fase di adattamento più complessa del previsto, mentre Bottas sottolinea come il confronto interno in Ferrari stia...
Le critiche pubbliche di Elkann ai suoi piloti scatenano la reazione di Minardi e Steiner, che denunciano una leadership inesperta...
Le elezioni FIA 2025 si profilano senza reale competizione: Ben Sulayem unico candidato, mentre accuse e ricorsi denunciano un processo...
Si è riunita la F1 Commission in chiave 2026: tra obblighi estetici, numeri di gara flessibili e un grande punto...
motore, aerodinamica e maneggevolezza al centro del nuovo spettacolo - Con le regole tecniche che entreranno in vigore nel 2026,...
Sergio Perez completa 99 giri nel debutto operativo con il nuovo team: una due giorni pensata per rodare meccanici, procedure...
L'ipotesi di Ralf Schumacher sul futuro del britannico solleva interrogativi sulla tenuta di uno dei contratti più attesi della Formula...
Montoya eleva Verstappen a simbolo popolare, ma il romanticismo non fa punti. Il vero campione, oggi, è chi domina la...
© 2025 - Formulacritica